XL, l'house organ di OPES anno 1, n°10, dicembre 2019 | Page 20

20 coinvolti in questo progetto possano stimolare altre realtà vicine ed, insieme, costruire delle vere e proprie reti di supporto solidale nei confronti dei target socialmente a rischio». Se da una parte il progetto eleva la qualità della vita di quegli individui che sono ai margini della società, dall’altra ridisegna la funzione dei centri sportivi che potranno valutare e sperimentare nuovi servizi di welfare leggero da erogare alle persone e ai propri tesserati. «Ci sono alcuni fenomeni di disagio sociale che si stanno conclamando negli ultimi anni e che si fondano sul concetto di isolamento – ha aggiunto Perissa -. In questo modo noi cerchiamo di restituire un coinvolgimento nelle dinamiche della società e del territorio, grazie all’apertura dei centri sportivi, e riportiamo molte persone a fare sport, visto che erano o sono nell’impossibilità di farlo. Così facendo, generiamo un intervento