XL, l'house organ di OPES anno 1, n°10, dicembre 2019 | Page 19
Significherebbe classificazione, ma negli ultimi
anni il termine “rating” ha assunto un’accezione
negativa. Soprattutto in termini economici e
finanziari. Le previsioni e le decisioni di agenzie
come Moody’s o Standard & Poor’s, solo per
citare le più note, infatti hanno sempre associato
la parola inglese al difficile andamento dei
mercati o alla solidità finanziaria di uno Stato
o di un’impresa, che in un periodo di forte
contrazione dei mercati non ha mai una buona
valutazione. Eppure il termine rating ha anche
un forte valore etico, in particolar modo quando
si parla di qualità della governance o della
sostenibilità sociale. Un progetto come “Sport
e Salute: Benessere Per Tutti!”, in questo caso,
eleva il rating del soggetto proponente. Pensato
per consentire a tutti gli individui a forte rischio
di esclusione sociale (anziani, neogenitori,
neet e bambini) di svolgere gratuitamente
un’attività fisica all’interno dei centri o degli
impianti sportivi aderenti, l’iniziativa di OPES
provoca una significativa ricaduta sulla società.
Anche in termini economici che possono essere
quantificati. Svolgere dei semplici esercizi per il
benessere psico-fisico, come è noto, migliora
la qualità della vita delle persone e, al tempo
stesso, abbassa la spesa pubblica, grazie
alla diminuzione dei costi sanitari. “Sport e
Salute: Benessere Per Tutti!” è prevenzione,
educazione, garanzia di un diritto che in
maniera implicita si può trovare scritto nella
Costituzione ed è un investimento sicuro e
gratuito sulla propria salute.
«Grazie a questo progetto – ha dichiarato
il Presidente nazionale di OPES Marco
Perissa a margine della conferenza stampa
di presentazione -, lo sport diventa una leva
sociale e di prevenzione. Allo stesso tempo,
eleva il rating sociale. La cosa importante che
ci piace specificare è che lo aumenta non su
un presupposto teorico scientifico, ma su un
presupposto tecnico-pratico supportato da un
Comitato Tecnico Scientifico. Al di là di mille
parole, noi apriamo i centri sportivi a quelle
persone che oggi non possono frequentarli.
Per questo, “Sport e Salute: Benessere Per
Tutti!” non migliora solo il rating sociale ma
anche l’impatto del nostro operato sui territori
che ci ospitano. Attraverso lo spontaneismo
e l’emulazione, speriamo che i centri sportivi
XL / Dicembre 2019
19