XL, l'house organ di OPES anno 1, n°10, dicembre 2019 | Page 18

IST 18 Una nuova offerta sportiva per migliorare il rating sociale “Sport e Salute: Benessere per Tutti” è il nuovo progetto di OPES che porterà lo sport negli impianti sportivi delle zone periferiche delle città italiane, ridisegnerà i centri sportivi e, soprattutto, permetterà alle persone che si trovano ai margini della società di svolgere attività fisica gratuitamente ed usufruire di servizi che miglioreranno la qualità della loro vita. Un progetto di portata nazionale che ha anche un suo ambasciatore, un portavoce d’eccezione come il pugile Emanuele Blandamura. “Lo sport – ha affermato il boxeur - è un diritto di tutti e “Sport e Salute: Benessere per Tutti” è veramente il nome adatto per questa iniziativa. Nel mio caso lo sport mi ha salvato, ha cambiato totalmente la mia vita, in meglio, e rispetto a quando ho cominciato oggi sono un uomo, l’uomo che rappresenta questo progetto”. Sposando questa nobile iniziativa il “Sioux” della boxe italiana diventa quindi il portavoce di tante persone che vivono in condizioni di precarietà. È un personaggio che può ben rappresentare il progetto perché i pugili, meglio di qualunque altro sportivo, sanno cosa vuol dire combattere e, almeno una volta nella loro carriera, hanno provato la sensazione di vivere ai margini. “La mia responsabilità in questo caso è nei confronti di me stesso, dal momento che conosco le realtà che ci circondano e mi circondano. - ha proseguito Blandamura - Essendo un rappresentante dello sport, un volto noto del pugilato, un personaggio pubblico, ho il dovere di portare avanti un progetto del genere. Quindi le responsabilità sono semplicemente quelle verso me stesso: dovevo fare qualcosa e questo qualcosa oggi ha preso piede”.