WSBK Italia 2023 | Page 54

OFFICIAL PROGRAMME
The Italian resurgence continues in many ways .
A certain red motorcycle from Italy regained the riders ’ World Championship in 2022 , and what feels like half the WorldSBK paddock are riding Ducati Panigale V4Rs ; with what also feels like half the teams based in Italy in whole or in part . It took a lot of time for Italy to find a WorldSBK champion , and being a certain Max Biaggi he did not win the championship just once , but two times , in 2010 and 2012 . Both times on an Aprilia . An RSV-4 that also had ‘ Made in Italy ’ stamped all over it , of course .
There have been no shortage of Italian riders who nearly made it to WorldSBK champion status , but so far only Biaggi has taken the crown outright . Now retired , Marco Melandri is currently the best scoring Italian in terms of WorldSBK race wins , with 22 - one more than even Biaggi . Before you read the next bit , try to remember the nine other Italian riders - so far - who have won a WorldSBK race .
Ready now ?
The are … Pierfrancesco Chili ( 17 wins ), Giancarlo Falappa ( 16 ), the late , great Fabrizio Pirovano ( 10 ), Davide Tardozzi ( 5 ), Michel Fabrizio ( 4 ), Michael Ruben Rinaldi ( also 4 ), Lorenzo Lanzi ( 3 ), Marco Lucchinelli ( 2 ) and Mauro Lucchiari ( also 2 ).
It is in terms of manufacturer success that Italy really comes into its own , however , from the most obvious Ducati direction , but Aprilia and Bimota have done their share of winning too . Ducati may well have reached the magical landmark of 400 individual race wins by the time we get to Misano , with Aprilia still on 52 race victories and Bimota ( from the early years , mostly ) on 11 .
Ducati can boast 18 Manufacturers ’ crowns - by far the most - with Aprilia on four . ( That ’ s based on the points scored while riding one manufacturers ’ machines , irrespective of which rider scores them ). In terms of ‘ the biggie ’ - Riders ’ Championships - Ducati has won 15 titles , Aprilia 3 . Aprilia may have relocated to MotoGP™ a few years ago , but look down the pit lane in WorldSBK and you can see several teams running Ducati V4Rs , almost like the ‘ old days ’ when you really could challenge for a world title with a decent privateer Ducati V-twin .
ospitare gare del WorldSBK anche a Enna-Pergusa , Monza , Mugello e Vallelunga .
La rinascita italiana prosegue in molti modi .
Una motocicletta rossa costruita in Italia ha riconquistato il Campionato del Mondo piloti nel 2022 , e a quanto pare la metà del paddock del WorldSBK sta guidando la Ducati Panigale V4R . Questo riguarda , tutto o in parte , la metà delle squadre che hanno sede in Italia . C ’ è voluto molto tempo perché l ' Italia trovasse un proprio campione nel WorldSBK che , trattandosi di un certo Max Biaggi , non si è limitato a vincere il titolo soltanto una volta ma due , nel 2010 e nel 2012 . Entrambi gli anni su Aprilia . Una RSV-4 che aveva ovviamente un po ’ dappertutto la scritta " Made in Italy ".
Non sono mancati i piloti italiani che sono arrivati vicini allo status di campione del WorldSBK , ma finora solo Biaggi ha conquistato la corona a titolo definitivo . Ora si è ritirato , ma Marco Melandri è attualmente l ' italiano con il maggior numero di vittorie nelle gare del WorldSBK avendo ottenuto 22 prime posizioni , una in più persino di Biaggi . Prima di leggere la parte successiva , prova a ricordare quali sono gli altri nove piloti italiani che – fino ad ora - hanno vinto delle gare del WorldSBK .
Siamo pronti ?
Sono Pierfrancesco Chili ( 17 vittorie ), Giancarlo Falappa ( 16 ), il compianto , grande Fabrizio Pirovano ( 10 ), Davide Tardozzi ( 5 ), Michel Fabrizio ( 4 ), Michael Ruben Rinaldi ( 4 a sua volta ), Lorenzo Lanzi ( 3 ), Marco Lucchinelli ( 2 ) e Mauro Lucchiari ( 2 anche per lui ).
E ’ per quanto riguarda il titolo costruttori che l ' Italia fa davvero la parte del leone , non solo grazie alla “ ovvia ” Ducati , ma grazie anche all ’ Aprilia ed alla Bimota , che hanno conquistato la loro parte di vittorie . Prima del round di Misano la Ducati dovrebbe aver raggiunto il magico traguardo delle 400 vittorie individuali , mentre Aprilia è a 52 e Bimota a 11 ( ottenute soprattutto nei primi anni ).
La Ducati può vantare 18 titoli Costruttori - di gran lunga il massimo – mentre Aprilia ne annovera quattro . ( questi dati si basano sulla
52