THE BIG READ
Villeneuve , Tosa , Piratella , Acque Minerali , Variante Alta and then the double left of the sometimes career-defining Rivazzas … Like Monza , Imola is one of those Italian racing venues where the hair stands up on your neck at times , especially when you first hear the tortured engines heading towards you as you peer over the catch fences and past the masses of greenery that hug the edges of the asphalt .
As far as WorldSBK is concerned , the main communal Imola memory is firmly focused on the championship-deciding Edwards v Bayliss / Honda v Ducati last weekend sort out in 2002 . But the first ever Imola weekend in 2001 was also laden with drama . Ruben Xaus ( Ducati ) had an eventually clear race win in Race 1 but only after new World Champion Troy Bayliss ( running Paul Smart replica silver paint on his Ducati and clad in black leathers ) had a snap-out rear end crash on the exit of the Rivazzas and collected the closely following Regis Laconi ( Aprilia ). True drama ! Xaus almost crashed on his final lap , but won in Ducati ’ s back yard after all .
Amazingly , however , in Race 2 it was even more closely fought . In one of those all-time classic races , even without the presence of the injured Bayliss , the almost ubiquitous early millennium 1000cc V-twins from Europe and Japan boomed around the Imola curves and dips in banshee fashion . The second race had its own big crash , which saw Troy Corser ( Aprilia ) high side going into a chicane and taking Colin Edwards ( Honda ) out of contention . Out front , Laconi beat Xaus across the line by just 0.021 seconds , for the French rider ’ s first WorldSBK race win , with Tadayuki Okada ( Honda ) less than a second back in third place .
The year after ? In 2002 ?
Well , that was when the all-time comeback in WorldSBK history ( until 2019 , maybe ?) came to be , as Colin Edwards won both races on his Honda to deprive early season dominator Troy Bayliss of a championship win on his Ducati . Another overheated , super-charged weekend , with fan engagement and appreciation at a kind of all-time new level .
As the Imola weekend was almost always in late Autumn in its first years , there have been other vital weekends for the fate of the modificati e resi abbastanza moderni da poterci gareggiare , il design del tracciato sfrutta ancora le numerose caratteristiche naturali ed i dislivelli che definiscono la sua vera natura .
I nomi delle curve , letti nell ' ordine in cui vengono affrontate , sono come lo spartito di un concerto in onore della regalità delle corse . Tamburello , Villeneuve , Tosa , Piratella , Acque Minerali , Variante Alta e poi le due curve a sinistra della Rivazza , spesso decisive per l ’ esito delle gare . Così come Monza , anche Imola è uno di quei circuiti italiani dove a volte ti si drizzano i capelli in testa , soprattutto quando senti per la prima volta l ’ urlo dei motori che si dirigono verso di te , mentre scruti oltre le recinzioni ed oltre la vegetazione che abbraccia i bordi dell ' asfalto .
Per quanto riguarda il WorldSBK , il principale ricordo legato a Imola è decisamente focalizzato sulla gara tra Edwards contro Bayliss / Honda contro Ducati , che ha deciso all ’ ultimo round il campionato del 2002 . Però anche la prima tappa del campionato 2001 che si è disputata a Imola è stata densa di avvenimenti . Ruben Xaus ( Ducati ) alla fine ha ottenuto una netta vittoria in Gara 1 , ma solo dopo che il nuovo Campione del Mondo Troy Bayliss ( che utilizzava sulla sua moto la livrea di Paul Smart di colore argento , ed una tuta in pelle nera ) è stato tamponato all ' uscita della Rivazza da Regis Laconi ( Aprilia ). Un vero colpo di scena ! Xaus è quasi caduto nel suo ultimo giro , ma alla fine ha vinto , proprio nel cortile della Ducati .
Sorprendentemente Gara 2 è stata ancora più combattuta . In una di quelle gare che sono passate alla storia , pur senza la presenza dell ' infortunato Bayliss , il boato dei bicilindrici a V da 1000 cc , onnipresenti all ' inizio del millennio e provenienti dall ' Europa e dal Giappone , rimbombava sulle colline di Imola . La seconda gara ha visto uno spettacolare incidente , con Troy Corser ( Aprilia ) che ha fatto un high side nell ’ affrontare una chicane , trascinando con sé Colin Edwards ( Honda ) escludendolo così dalla contesa . In testa , Laconi ha preceduto sul traguardo Xaus di soli 0,021 secondi , ed è stata la prima vittoria del pilota francese nel WorldSBK , con Tadayuki Okada ( Honda ) terzo , a meno di un secondo .
L ' anno dopo ? Il 2002 ? E ’ stato allora che si è verificata la più clamorosa rimonta di tutti i
OFFICIAL PROGRAMME
49