UFOCTLINE N.14 - (Apr - Ago 2014) | Page 26

Pagina 26 traffico per settimane. AGOSTO Un nuovo caso di avaria accompagnata da un blackout. La testimonianza è quella di Roberto Cusimano che era alla guida della propria auto con la sua ragazza ed un’amica. “Siamo vivi per miracolo, – racconta – siamo entrati in galleria e si sono spente le luci del tunnel e quelle della macchina insieme al motore. Se subito dopo non fosse ripartita la macchina o se avessi sbattuto o se davanti o dietro di me ci fosse stata un’altra vettura, sarei morto di sicuro. Siamo rimasti fermi dentro alla galleria al buio per 30 secondi. Se ne parla da anni ormai non è possibile che nessuno si muova. Siamo sconvolti”. Nello stesso giorno, circa mezz’ora dopo il blackout, una pattuglia della polizia stradale di Buonfornello ha riscontrato anomalie alle apparecchiature elettroniche della propria auto: hanno smesso di funzionare e non rispondevano più ai comandi proprio mentre il mezzo transitava in galleria. Il fatto è stato confermato dalla stessa polstrada. 2012 GENNAIO Un nostro lettore, che si firma Gianni, ci racconta quanto segue. “È successo anche a me era l’8 gennaio con la mia Alfa 159 non ricordo se si sono spente le luci della galleria e i fari della macchina, il motore si è spento di sicuro, solo che essendo la strada in discesa (senso Catania-Palermo) ho raggiunto lo svincolo di Scillato, dove sono stato intercettato da una pattuglia della stradale di Buonfornello, la quale ha provveduto a chiamare un carro attrezzi che per la modica cifra di circa 500 euro mi ha portato la macchina fino a Palermo”. AGOSTO Ancora in piena estate arriva, puntuale come un orologio, una nuova segnalazione. Stavolta tocca a Gandolfo Armano, operaio di 40 anni, originario di Polizzi Generosa, ma residente a Torino. “Ero a metà della galleria, in direzione Palermo, – ci dice – sorpassando un tir che trasportava carburante, mi sono accorto che l’auto si era spenta all’improvviso e non riuscivo più ad accelerare. Sono riuscito comunque a spostarmi davanti al tir, soltanto che rallentavo progressivamente e il mezzo dietro si avvicinava sempre di più. Alla fine sono riuscito ad uscire dal tunnel molto lentamente e solo allora l’auto è ripartita”. Poi è il caso di un nostro lettore, a cui è capitata la stessa cosa pochi giorni prima. “Stavo andando con i miei figli al Parco Avventura Madonie – ci ha scritto – e poco prima di uscire dalla galleria, in direzione Catania, la mia Ford Mondeo si è spenta e per fortuna sono riuscito lentamente ad accostare, senza freni, né idroguida. Ho spento il quadro e la macchina è ripartita. Non so a chi segnalare l’accaduto per i controlli. Ci deve scappare per forza il morto prima di indagare?”. E non solo. Un’altra lettrice si unisce al coro: “La stessa cosa ci è capitata un anno fa, ad agosto, mio marito ed io ce la siamo cavata con tanto sangue freddo e un po’ di fortuna”. SETTEMBRE Un’altra segnalazione, questa volta della polizia stradale di Buonfornello. In questo caso pochi i dettagli. Si è appreso solo che un’auto è andata in avaria all’interno della galleria di Tremonzelli, La polstrada ha tenuto il massimo riserbo sull’accaduto, limitandosi a riferire che il traffico è stato deviato per il tempo necessario ai soccorsi all’automobilista. Da quanto si apprende, il problema sarebbe stato risolto in fretta e l’auto sarebbe ripartita poco dopo. È il terzo caso in poco più di un mese. Un sopralluogo effettuato dall’Arpa Sicilia non rileva alcuna anomalia sul fronte inquinamento elettromagnetico.