UFOCTLINE N.14 - (Apr - Ago 2014) | Page 27

Pagina 27 Ma dagli uffici dell’Agenzia regionale protezione ambiente hanno, però, più volte ribadito che occorrerebbe installare delle centraline fisse in galleria per monitorare meglio il tratto di autostrada. L’Anas, dall’altro lato, precisa che non sono mai stati riscontrati guasti all’impianto elettrico in quel tratto di autostrada, “né dispersioni termiche, né elettriche, né elettromagnetiche”, spiega Gianluca Gioia, responsabile della comunicazione. “Abbiamo cambiato da circa un anno gli interruttori magnetotermici – prosegue – che sono perfettamente funzionanti. Inoltre, sono tarati affinché di fronte a qualsiasi tipo di dispersione, si spegnerebbero senza riattivarsi da soli. Di conseguenza, dovendo intervenire con una manutenzione, resterebbe a verbale quello che è successo. Al contrario, all’Anas non risulta che in questi anni sia stata segnalata alcuna anomalia tecnica all’interno della galleria”. 2013 MARZO Un caso non assimilabile ai precedenti, ma comunque da segnalare. Pochi chilometri prima della galleria di Tremonzelli, in direzione Catania, un autoarticolato, con carico infiammabile, ha preso fuoco autonomamente. MAGGIO Una nuova segnalazione che risale, però, a un episodio che sarebbe avvenuto vent’anni fa. “Mi recavo ad Enna, per accompagnare mia suocera – racconta Carmelo Furnari – . Siamo partiti al mattino, verso le 10, arrivati in galleria fari spenti all’improvviso e la luce della galleria anch’essa spenta di colpo”. Arrivati a destinazione – continua il lettore – le luci “funzionavano perfettamente”. Il 28 maggio, invece, un pullman carico di studenti modicani, partiti da Palermo per rientrare a casa, prende fuoco in galleria. Tutti salvi i passeggeri. Danni ingenti all’impianto elettrico della galleria. GIUGNO In redazione arriva la segnalazione di un lettore che sarebbe la più antica in ordine cronologico. L’episodio raccontatoci da un pensionato di Santa Flavia risale addirittura a una trentina di anni fa. Agli inizi degli anni Ottanta, la sua Fiat Regata si spense improvvisamente cinquecento metri prima dell’uscita dalla galleria. Un impiegato di Ramacca segnala un’avaria avvenuta a bordo della sua Fiat Stilo. Il 15 giugno la sua auto si ferma di colpo davanti al tunnel: turbina ko. Ma appena una settimana dopo, il 22 giugno, un pullman con 38 persone a bordo ha preso fuoco appena fuori dalla galleria. Tutti salvi i passeggeri. Cinque giorni dopo, il 27 giugno, un camion frigo si è fer