News sulla circolazione stradale
180 del Regolamento di esecuzione , essendo lo stesso un dispositivo di sicurezza ( come previsto dalla circolare n . 1357 del 7 maggio 1985 sulla segnaletica afferente i passaggi a livello su linee elettrificate ed i cavalcavia ferroviari ) da utilizzare dove la presenza di ostacoli al di sopra della carreggiata renda necessario , in posizione anticipata , impedire il transito ( e non la sosta ) di veicoli alti per evitare che restino incastrati o non possano manovrare per tornare indietro .
L ’ assenza di tale condizione preliminare non ne giustifica l ’ adozione come dissuasore di sosta . Inoltre , con il pronunciamento ministeriale si conferma che l ’ installazione di barre limitatrici non è prevista da alcuna norma giuridica ; in aggiunta , il segnale di cui all ’ art . 118 , comma primo , lett . b ), del Regolamento di Esecuzione e di Attuazione del Nuovo Codice della Strada ( d . P . R . 16 settembre 1996 , n . 610 ) che disciplina l ’ apposizione dei segnali di limitazioni alle dimensioni e alla massa dei veicoli deve essere apposto solo se l ’ altezza ammissibile lungo la strada è realmente inferiore all ’ altezza limite dei veicoli come definita dall ’ art . 61 del Codice .
( Sagoma limite ). 1 . Fatto salvo quanto disposto nell ' art . 10 e nei commi successivi del presente articolo , ogni veicolo compreso il suo carico deve avere : a ) larghezza massima non eccedente 2,55 m ; nel computo di u