N
Rubrica a cura di Domenco Carola - Docente Diritto Circolazione e Traffico - [email protected]
sulla circolazione stradale
Limitazione alla circolazione delle autocaravan
Installazione di sbarre limitatrici di altezza e riserva di posti alle sole autovetture
C
ontinuano a pervenire al
Ministero delle infrastrut-
ture e trasporti segnala-
zioni sulla presenza di sbarre
altimetriche ad altezza ridotta
che impediscono la circolazione
e sosta alle autocaravan. non-
ché parcheggi riservati alle sole
autovetture.
Le
argomentazioni
in
materia sono state già affrontate
ed approfondite con la nota n.
31543 del lontano 2 aprile 2007
dal Ministero.
In merito alle disposizioni che
stabiliscono l’apposizione di
sbarre altimetriche ad altezza ri-
54 TURISMO all’aria aperta
dotta finalizzate ad impedire la
circolazione e la sosta alle auto-
caravan purtroppo ancora pre-
viste in vari provvedimenti
comunali, si conferma che impe-
dire fisicamente la circolazione
delle autocaravan e veicoli di al-
tezza similare, emanando ordi-
nanze
per
far
installare
all’ingresso di una strada o di un
parcheggio una sbarra ad al-
tezza ridotta dal suolo, appare il-
legittimo in assenza di altezze
inferiori lungo la strada e/o par-
cheggio che ne giustifichino tec-
nicamente l’installazione.
Infatti, l’installazione di una
sbarra ad altezza ridotta dal
suolo è suscettibile, oltre che di
limitare la circolazione stradale,
anche, eventualmente, di com-
promettere la sicurezza stradale
(si pensi al caso tipico di una
autovettura che trasporti sulla
parte superiore una bicicletta)
nonché di impedire e/o limitare
la circolazione dei veicoli prepo-
sti agli interventi di emergenza
quali ambulanze, veicoli dei Vi-
gili del Fuoco, veicoli della Pro-
tezione Civile, ecc.
Tale dispositivo non può essere
neppure considerato dissuasore
di sosta come definito dall’art.