Onthe Road
mica. Oltrepassiamo il paesino
di Angostura e valichiamo un
passo a 1325 metri, prima di
giungere alla frontiera Argen-
tina/Cile. Qui la solita visita fito-
patologica viene effettuata con
l’ausilio di cani appositamente
addestrati allo scopo: questa
volta non abbiamo avuto pro-
blemi in quanto non avevamo
fatto acquisti sequestrabili...
Proseguiamo in autostrada alla
volta di Puerto Montt, dove ci fer-
miamo in un’area di servizio per
trascorrervi la notte. Questa è sì
una grande città, ma del tutto
moderna e piuttosto insignifi-
cante: l’abbiamo percorsa piut-
tosto velocemente, riprendendo
il viaggio verso Nord: una volta
oltrepassata Osorno, deviamo a
sinistra per raggiungere Valdi-
via.
La città ha una storia in quanto
fu rasa al suolo da un catastro-
fico terremoto nel 1960, che ha
provocato oltre tremila morti e
l’onda di maremoto che ne de-
rivò distrusse quasi interamente
la città. Venne praticamente ri-
costruita, pianificando edifici
moderni, ma non particolar-
mente sviluppati in altezza e
una... curiosità che merita atten-
zione! Qui infatti hanno realiz-
zato, in pieno centro e sulla
stessa passeggiata, un grande
mercato del pesce che presenta
l’insolita caratteristica d’essere
“completato” da una specie di
balconata in legno deferente
verso l’acqua, che ospita una
notevole colonia di leoni marini
in attesa degli scarti di pesce
che i vari venditori si premurano
di offrirgli in pasto. Per rendere
più chiaro il concetto per i turisti
vi sono addirittura cartelli che in-
vitano a non disturbarli! Il giorno
seguente restiamo fermi in
sosta: ne approfittiamo per fare
una gita in battello lungo il fiume
per poter ammirare tutta la città
da un punto di osservazione pri-
vilegiato: tra l’altro notiamo
quanto riesce ad essere dav-
u
vero suggestivo il bel Fuerte Nie-
TURISMO all’aria aperta 37