Turismo all'aria aperta n.264 turismo-allaria-aperta-n-264 | Page 36

AMERICA MERIDIONALE: Patagonia u milioni di anni dalla loro ancora misteriosa scomparsa dal nostro Pianeta: ma è indubitabile che tutto ciò che ancora non cono- sciamo su questi straordinari esemplari non fa altro che ac- crescere la nostra curiosità... E poi il biglietto d’ingresso costa, elemento che comunque ha la sua importanza, solo pochi euro! Il giorno seguente, sempre nella stessa zona e ad una trentina di 36 TURISMO all’aria aperta chilometri di pista, andiamo a vi- sitare un altro imperdibile parco: questa volta si tratta del Bosco Pietrificato di Sarmento. Moltissimi km quadrati di foresta pietrificata che giriamo fino ad esserne esausti , all’uscita del parco a pagamento ci riposiamo posteggiando per la notte. Questa mattina ci aspetta an- cora una notevole quantità di km, iniziamo sulla n°20 sino a Tecka quindi sulla 40 sino a rag- giungere la bellissima e famosa località di San Carlos Bariloche, anche nominata in quanto vi si ri- fugiarono alcuni militari nazisti tedeschi appartenenti alle spie- tate “SS”, fra cui Pribke. Si tratta di una città che, dal punto di vista architettonico, appare di chiaro stampo tipo tirolese, con ricercate (e a volte fantasiose!) costruzioni in legno, ornate da balconate fiorite e con un centro città molto accogliente e che, in parte, si sviluppa anche lungo la sponda del Rio Lymai. Questa è stata una giornata di sosta per ri- posarci e anche per fare acqui- sti in un supermercato ben fornito ed a prezzi decisamente bassi! Com’è facilmente deducibile dal nostro lungo itinerario abbiamo volutamente scelto di muoverci su un territorio tanto complesso come se questo non fosse attra- versato dal lungo confine che lo divide tra Cile e Argentina. Inu- tile dire come questa si sia rile- vata una difficoltà aggiuntiva, da gestire forzatamente di volta in volta: infatti non solo sono le lo- calità di frontiera a condizionare lo stato delle strade che vi arri- vano, ma vi sono a volte le code e la burocrazia ma, soprattutto, le sempre temute visite fitopato- logiche, problematiche per noi camperisti e per il cibo che tra- sportiamo sui nostri veicoli, come la nostra stessa espe- rienza dimostra! Lasciamo la bella località per di- rigerci a Puerto Montt, ancora una volta in Cile: il cielo è sereno e la temperatura piacevole, la strada è davvero molto panora-