TM TECHNOLOGY 4 MANUFACTURING_3002025001 | Page 60

COSTRUZIONE STAMPI
D. ELECTRON
WWW. DELECTRON. IT

Tutto sotto Controllo

di Davide Davò e Giancarlo Giannangeli
Quello degli stampi è uno dei principali settori di utilizzo dei CNC D. Electron

D

. Electron( Firenze) è un’ azienda specializzata nella realizzazione di controlli numerici per macchine utensili; ha sempre sviluppato soluzioni innovative passando attraverso vari sistemi operativi, studiando sistemi di comunicazione affidabili, adottando drive digitali, inglobando nuove tecnologie informatiche. Un settore d’ elezione per l’ utilizzo di questi controlli è l’ industria degli stampi, che a sua volta abbraccia molti mercati. Quello dell’ automotive, come è noto, sta soffrendo da mesi soprattutto nel settore delle vetture, mentre è più attivo il comparto dei veicoli industriali dove si registrano maggiori investimenti, con particolare riferimento alle tecnologie legate alla transizione elettrica. A contrapposizione di questo trend si evidenziano segni di risveglio in diversi altri ambiti, con un interessante ritorno alla produzione in Italia. « Avvertiamo anche un ritorno dall’ estero- esordisce Nino Giannoni, Sales Engineer di D. Electron- Molte lavorazioni di stampi in passato sono state spostate all’ estero, verso i Paesi asiatici, anche nel caso di produzioni importanti, ma ora notiamo un ritorno in Italia legato a molteplici fattori, compresa la possibilità di proteggere meglio la proprietà intellettuale di ciò che viene realizzato ».
RICHIESTE DAL CAMPO Quello della protezione del know-how non è un tema limitato alla tutela delle aziende verso determinate situazioni, ma riguarda anche il rapporto tra le nuove generazioni e la possibilità di trasmettere loro determinate competenze. Per questo i controlli D. Electron sono sviluppati secondo criteri di facilità d’ uso, affidabilità e prestazioni: « Da anni ormai stiamo notando nelle aziende una perdita di competenze- prosegue Giannoni- Ecco quindi che dobbiamo sopperire a queste lacune affiancando il cliente nel suo lavoro; abbiamo così rinforzato il nostro reparto service per garantire un supporto concreto alle realtà produttive. Per noi questo significa per esempio ottimizzare i percorsi utensile e velocizzare la lavorazione operando fianco a fianco con l’ utilizzatore finale, ma allo stesso tempo abbiamo la capacità di collaborare direttamente con i costruttori di macchine utensili per tarare meccanismi e perfezionare l’ esecuzione di determinate operazioni ». Per l’ azienda toscana la vicinanza con gli utenti e la consulenza operativa sono veri e propri punti di forza. D. Electron ha sviluppato nei decenni algoritmi molto potenti per la gestione delle lavorazioni proprio nel settore degli stampi ed è sempre
60 www. techmec. it Tecnologie Meccaniche- Sistemi per Produrre