The Next Factory Giu/Lug | Page 75

AUTOMAZIONE te umido ) del robot Stäubli TX2 a sei assi è impermeabile e quindi assolutamente adeguata a questo requisito . Il braccio è completamente incapsulato e resiste alla pulizia senza alcuna compromissione della funzione . Anche i processi di pulizia frequenti e intensivi , come quelli prevalenti nell ’ industria farmaceutica e alimentare , non portano ad alcuna riduzione della durata . Inoltre , i robot HE sono progettati per funzionare anche in ambienti sensibili . Il loro design igienico compatibile con il lavaggio è considerato unico . I robot utilizzati nel sistema di spiedatura , inoltre , sono lubrificati con olio NSF H1 per uso alimentare . « I robot sono sottoposti a un carico di lavoro pesante , perché eseguono molti movimenti rapidi e delicati . Quindi il lubrificante deve essere efficiente e allo
stesso tempo soddisfare i requisiti dell ’ industria alimentare », spiega Muyshondt . L ’ olio H1 che Stäubli ha sviluppato in collaborazione con un affermato produttore di lubrificanti soddisfa perfettamente questi criteri .
FUNZIONAMENTO SEMPLICE La coordinazione tra l ’ elaborazione delle immagini e i movimenti del robot , a questa velocità e con la precisione richiesta , chiede anche requisiti elevati del controller del robot : i controller Stäubli CS9 sono noti per le loro elevate prestazioni e anche per l ’ eccellente connettività . Un ulteriore vantaggio è la loro semplicità di programmazione . Per gli utenti del Pick & Skewer è ancora più elementare , spiega Muyshondt : « Il dipendente seleziona semplicemente una ricetta , carica gli ingredienti e preme il pulsante di avvio
Pieter Weyens , responsabile di PINTRO ( a sinistra ) e Leon Muyshondt , Chief Technology Officer di Beltaste Morahalom , Ungheria
A sinistra : le cinque macchine Stäubli TX2-60L HE riescono a soddisfare anche criteri di tempo ciclo elevati
A destra : i robot montati a soffitto sono conformi all ’ igiene e possono essere puliti in base ai severi requisiti dell ’ industria alimentare
del lavoro : fatto !». Mentre la produzione di kebab è in esecuzione , gli ingredienti possono essere aggiunti . I sistemi di elaborazione delle immagini supervisionano anche il controllo di qualità di ogni singolo spiedino .
UN ’ IDEA , MOLTI VANTAGGI Nel Pick & Skewer , PINTRO ha sviluppato una novità “ mondiale ” per l ’ industria alimentare , eliminando gli ostacoli più duri incontrati lungo il percorso : per esempio , il design delle pinze che raccolgono e posizionano fette di cipolla e pomodorini a velocità elevatissima . Poiché il sistema gestisce carne cruda , l ’ intero processo deve essere eseguito nelle più rigorose condizioni igieniche il che , per fortuna , non è un problema per i robot Stäubli HE . Dal punto di vista dei primi utilizzatori , il concetto offre chiari vantaggi . « La qualità dei kebab è costantemente alta . Gli ingredienti sono infilzati con precisione e abbiamo una libera scelta degli ingredienti . I tempi di pulizia e disinfezione sono estremamente brevi e i robot possono essere lavati contemporaneamente . Questo è il futuro della produzione di kebab », conclude Muyshondt .
| Industria 4.0 | Tecnologie Innovative | Automazione | www . thenextfactory . it 75