Tesi Robotica V+ Sim: Interprete Command Language e... | Page 43

Cosmetica Nel settore cosmetico un robot come l's650 può essere utilizzato per il pick and place ovvero dato un nastro trasportatore contenente prodotti cosmetici, il viper li prende e li colloca nella posizione desiderata. Chiaramente anche in questo caso utilizzare un robot permette di velocizzare notevolmente il lavoro. 2.4 Ambiente di simulazione, necessità e caratteristiche desiderate Il Viper s650 non consente controlli preventivi per evitare le collisioni. Ecco perché è nata l'esigenza di usare una simulazione grafica per poter gestire le collisioni al meglio. Con l'utilizzo di un simulatore grafico, il braccio Adept Viper s650 può interagire tranquillamente con uno scenario senza problemi di collisioni, gestite preventivamente prima dell'inizio della simulazione. Questo ci permette di ottenere maggior controllo, cosa che non accade con l'ambiente di sviluppo reale. Un ambiente grafico non solo ci permette di integrare alcune lacune del SDK ma cosa più importante ci permette di esercitarci con la programmazione del linguaggio V+ senza dover utilizzare realmente il braccio. Come risultato accessorio , il simulatore ci permette di aggiungere componenti diversi alla simulazione per poter interagire con il braccio in ambienti eterogenei, comodamente ed in poco tempo. Questi aspetti non sono da sottovalutare perché avere a disposizione qualsiasi scenario per il nostro braccio robotico, ci permette di testare al meglio i nostri programmi V+ ed applicarli direttamente nel mondo reale senza avere problemi. 42