Il comando HERE assegna un nome alla locazione del robot quando il
comando è eseguito
Il comando POINT è usato per definire una nuova locazione sulla base
di una già nota. Setta la variabile di sinistra uguale a quella di destra e
permette un editing interattivo. Durante l'editing di un programma, i
comandi T e TS possono essere utilizzati per iniziare una registrazione
di locations tramite Manual Control Pendant.
➔ Definizione di una variabile durante l'esecuzione di un programma:
L'istruzione HERE assegna un nome ad una locazione del robot quando
l'istruzione è eseguita
L'istruzione SET può essere usata per assegnare un valore di locazione
ad una variabile
Robot Motions
Il V+ processa le istruzioni di movimento del robot in modo differente da quello
che di solito ci si aspetta. Una istruzione di movimento come “MOVE pt1” è
interpretata come inizio del movimento del robot per raggiungere la locazione
“pt1”. L'esecuzione di un programma in V+ continua non appena il robot ha
cominciato il suo movimento alla destinazione specificata, senza controllare
direttamente l'attività del robot.
Comunque, la sequenza di istruzioni
MOVE part.1
SIGNAL 1
MOVE part.2
SIGNAL 2
causerà l'attivazione del segnale digitale di uscita signal #1 immediatamente
35