Tesi Robotica V+ Sim: Interprete Command Language e... | Page 19

Una particolare geometria è quella SCARA che sta per Selective Compliance Assembly Robot Arm, che può essere realizzata disponendo due giunti rotoidali e uno prismatico in maniera tale che gli assi di moto siano tutti paralleli fra di loro. Nella figura seguente è riportato un robot SCARA. Figura 11: Il robot S.C.A.R.A. La struttura presenta elevata rigidezza a carichi verticali, ma una certa cedevolezza a carichi orizzontali; come tale, la struttura SCARA si presta bene all'esecuzione di compiti di assemblaggio per inserimenti verticali. Il manipolatore SCARA risulta così adatto alla manipolazione di piccoli oggetti. I motori per l'azionamento dei giunti sono elettrici. Configurazione Antropomorfa 18