Tesi Robotica V+ Sim: Interprete Command Language e... | Page 112

p1 = p1xi1 + p1yj1 + p1zk1 (1.2) Siccome p0 e p1 sono rappresentazioni dello stesso vettore p, allora si può dire che p0x = p0 · i0 = p1 · i0 (1.3) Sostituendo la (1.2) in (1.3) si ottiene: p0x = p1xi1 · i0 + p1yj1 · i0 + p1zk1 · i0 (1.4) p0y = j0 + p1yj1 · j0 + p1zk1 · j0 (1.5) e analogamente... p1xi1 · Figura 34: Il punto p1 espresso nel sistema di riferimento S1, può essere espresso anche nel sistema S0 p0z = p1xi1 · k0 + p1yj1 · k0 + p1zk1 · k0 (1.6) Le ultime 3 equazioni possono essere sintetizzate con la seguente: 111