Tesi Robotica Un coprocessore per Visual Search: Keypoint... | Page 79
4.2. SOLUZIONE ALLE PROBLEMATICHE DELL’ARCHITETTURA LUT
79
oiettiviF sn ogni so ontinuimo le nostre strzioniF gonsiderimo il ftto
he i nostri quttro termini dell moltiplizione possono esse formlizzti omeX
x1 y1 + x1 y0 + x0 y1 + x0 y0 = (x1 + x0 )·(y1 + y0 )
e noi eseguissimo le moltiplizioni (x1 ·y1 ) e (x0 ·y0 ) e sottrimo entrmi
i due prodotti dll9espressione preedente otterremo X
(x1 + x0 )·(y1 + y0 ) − (x1 ·y1 ) − (x0 ·y0 ) = x1 y0 + x0 y1
uest volt simo giunti d un onlusione notevoleF gon sole Q moltipliE
zioni ed un sottrzione riusimo lolri tutti i termini dell moltipliE
zioni presente nell nostr formlizzzioneF id inftti gli e'etti non trdno