Tesi Robotica Un coprocessore per Visual Search: Keypoint... | Page 79

4.2. SOLUZIONE ALLE PROBLEMATICHE DELL’ARCHITETTURA LUT 79 o˜iettiviF sn ogni ™—so ™ontinui—mo le nostre —str—zioniF gonsideri—mo il f—tto ™he i nostri qu—ttro termini dell— moltipli™—zione possono esse form—lizz—ti ™omeX x1 y1 + x1 y0 + x0 y1 + x0 y0 = (x1 + x0 )·(y1 + y0 ) ƒe noi eseguissimo le moltipli™—zioni (x1 ·y1 ) e (x0 ·y0 ) e sottr—i—mo entr—m˜i i due prodotti d—ll9espressione pre™edente otterremo X (x1 + x0 )·(y1 + y0 ) − (x1 ·y1 ) − (x0 ·y0 ) = x1 y0 + x0 y1 uest— volt— si—mo giunti —d un— ™on™lusione notevoleF gon sole Q moltipliE ™—zioni ed un— sottr—zione rius™i—mo — ™—l™ol—r™i tutti i termini dell— moltipliE ™—zioni presente nell— nostr— form—lizz—zioneF id inf—tti gli e'etti non t—rd—no