Tesi Robotica Un coprocessore per Visual Search: Keypoint... | Page 78

4.2. SOLUZIONE ALLE PROBLEMATICHE DELL’ARCHITETTURA LUT 78 uest— oper—zione può essere eseguit— —n—log—lmente se i v—lori interi sono r—ppresent—ti in sistem— ˜in—rio enzi™hé in sistem— de™im—leF 011011 ∗ 110110 = 000000 + 0110110 + 01101100 + 000000000 + 0110110000 + 01101100000 = 10110110010 €er g—r—ntire l9in™olonn—mento ™i si—mo serviti di zeri —ggiuntivi nell— r—ppE resent—zioneF †olendo e'ettu—re un— —n—lisi ™omput—zion—le dell9—lgoritmo proposto ™onE sider—ndo l— moltipli™—zione tr— due ™ifre ˜in—rie ™ome un oper—zione element—re ™i rendi—mo ™onto ™he in tot—le —vremo un— ™omplessità tempor—le O(n2 ) ove n è il numero di ™ifre ˜in—rie ™he ™ompongono i due numeriF ƒem˜rere˜˜e super)uo ™er™—re di individu—re qu—l™he elemento ™he ™i permeE tt— di ottimizz—re quest9—lgoritmoF sn fondo risult— essere un— re—ltà —ssod—t— del9—ritmeti™—F „utt—vi— possi—mo pens—re di ™ondurre le seguenti osserv—zioniF ƒuddividiE —mo l— r—ppresent—zione ˜in—ri— dei numeri interi in due p—rtiF ƒpezzeremo ™osì l— string— ˜in—ri— in ˜it di ordine —lto e in ˜it di ordine ˜—ssoF v— generi™— string— s—rà ™osì ris™ritt—X x = x1 ·2n/2 + x0 ed esempio x = 1100111000111001 = 1100111000000000 + 0000000000111001 €ensi—mo di f—re l— stess— ™os— ™on —m˜edue gli interi d— moltipli™—re x e yF †olendo — questo punto moltipli™—re tr— loro i due interi e tenendo ™onto delle nostre osserv—zioni npossi—mo s™rivereX n x·y = (x12 + x0 )·(y12 + y0 ) = (x1 ·y1 )2n + (x1 ·y0 + x0 ·y1 ) 2 2 2n 2 + x0 ·y0 · y di due numeri di n ˜it ™i—s™unoD nel pro˜lem— di ™—l™ol—re qu—ttro prodotti @xI · yID xI · yHD xH · yID xH · yHA di numeri di nGP ˜it ™i—s™unoF v9 ugu—gli—nz— ridu™e il pro˜lem— di ™—l™ol—re un singolo prodotto x eppli™—re ingenu—mente quest9—ppro™™io non ™ondurre˜˜e ™omunque —d un miglior—mentoF iseguire i R prodotti fr— stringhe di ˜it di lunghezz— dimezz—t— ™ondurre˜˜e nuov—mente —d un— ™omplessità ™omput—zion—le O(n2 )F ymettiE —mo l— dimostr—zione di quest— —'erm—zione in qu—nto ess— esul— d—i nostri