Tesi Robotica Un coprocessore per Visual Search: Keypoint... | Page 77

4.2. SOLUZIONE ALLE PROBLEMATICHE DELL’ARCHITETTURA LUT ƒ™—l— I P Q R uernel size ‘WxW“ ‘IQxIQ“ ‘IWxIW“ ‘PSxPS“ xumero ™oe'F S U IH IQ wemori— plo—ting €oint SDIPH fytes UDITV fytes IHDPRH fytes IQDQIP fytes 77 wemori— pixed €oint QDVRH fytes SDQUT fytes UDTVH fytes WDWVR fytes „—˜ell— RFQX gonfronto tr— risorse di memori— ri™hieste d—ll— ™odi(™— pixed €oint e plo—ting €oint 4.2.2 Rivisitazione dell'operazione di moltiplicazione v— prim— dom—nd— ™he ™i giunge spont—ne— potre˜˜e essereX m— per™hé dedi™—re sforzi ed energie per —n—lizz—re un ™on™etto ™he sem˜rere˜˜e —ssod—to e fond—E ment—lmente ˜—n—leF hopotutto l9oper—zione di moltipli™—zione di due numeri interi è un ™on™etto ™he è r—di™—to nell— mente um—n— e ™he non viene messo in dis™ussione d— tempi immemor—˜iliF per™hé ™er™—re spunti in idee ™osì ˜—sil—ric pond—ment—lmente proprio per™hé risult—no essere t—nto ™ru™i—liF en™he pi™™ole migliorie ™he potre˜˜ero giungere d—ll9—n—lisi di idee ™osì profond—mente r—di™—te nelle nostre —ppli™—zioni portere˜˜ero — delle migliorie sost—nzi—li —ll9inE ter— progett—zioneF i —n—lisi ™ondotte ™ontestu—lizz—ndo i ™on™etti — determin—ti —m˜iti pr—ti™i può evidenzi—re pe™™he di fondo di —ppro™™i ™onsolid—ti ™he er—no ™omplet—mente sfuggiti — studi pre™edentiF ‚i™ordi—mo ™he in questo momento il nostro o˜iettivo prin™ip—le è quello di ridurre l— ri™hiest— di memori— utilizE z—t— p—r l— ™ostruzione del nostro modulo di ™onvoluzione v…„F xonost—nte ™iò vogli—mo ™omunque proporre prelimin—rmente un esempio ™he evidenzi qu—nto si— import—nte non d—re per s™ont—to —l™un prin™ipio qu—ndo ™i si —™™ost— —llo studio di pro˜lem—ti™he te™ni™he e s™ienti(™heF „utti noi s—ppi—mo eseguire un— moltipli™—zione tr— due numeri X 27 ∗ 32 = 54 + 810 = 864 xell— prim— p—rte viene impost—t— l— moltipli™—zioneD nell— se™ond— p—rte vengono in™olonn—te le moltipli™—zioni p—rzi—li e t—li termini vengono somm—ti tr— loroF