Tesi Robotica Un coprocessore per Visual Search: Keypoint... | Page 77
4.2. SOLUZIONE ALLE PROBLEMATICHE DELL’ARCHITETTURA LUT
l
I
P
Q
R
uernel
size
WxW
IQxIQ
IWxIW
PSxPS
xumero
oe'F
S
U
IH
IQ
wemori ploting
oint
SDIPH fytes
UDITV fytes
IHDPRH fytes
IQDQIP fytes
77
wemori pixed
oint
QDVRH fytes
SDQUT fytes
UDTVH fytes
WDWVR fytes
ell RFQX gonfronto tr risorse di memori rihieste dll odi( pixed oint
e ploting oint
4.2.2 Rivisitazione dell'operazione di moltiplicazione
v prim domnd he i giunge spontne potree essereX m perhé dedire
sforzi ed energie per nlizzre un onetto he semreree ssodto e fondE
mentlmente nleF hopotutto l9operzione di moltiplizione di due numeri
interi è un onetto he è rdito nell mente umn e he non viene messo in
disussione d tempi immemoriliF perhé erre spunti in idee osì silric
pondmentlmente proprio perhé risultno essere tnto ruiliF enhe
piole migliorie he potreero giungere dll9nlisi di idee osì profondmente
rdite nelle nostre pplizioni portereero delle migliorie sostnzili ll9inE
ter progettzioneF i nlisi ondotte ontestulizzndo i onetti determinti
miti prtii può evidenzire pehe di fondo di pproi onsolidti he erno
ompletmente sfuggiti studi preedentiF iordimo he in questo momento
il nostro oiettivo priniple è quello di ridurre l rihiest di memori utilizE
zt pr l ostruzione del nostro modulo di onvoluzione v F xonostnte iò
voglimo omunque proporre preliminrmente un esempio he evidenzi qunto
si importnte non dre per sontto lun prinipio qundo i si ost llo
studio di prolemtihe tenihe e sienti(heF utti noi sppimo eseguire un
moltiplizione tr due numeri X
27 ∗ 32 = 54 + 810 = 864
xell prim prte viene impostt l moltiplizioneD nell seond prte
vengono inolonnte le moltiplizioni przili e tli termini vengono sommti
tr loroF