Tesi Robotica Un coprocessore per Visual Search: Keypoint... | Page 68

4.1. ESEMPIO DI UN’IMPLEMENTAZIONE DOG ˆ 68 un unità di ™ontrollo logi™— ™he dirig— le oper—zioni ™he devono essere ™ompiuteF €—rti™ol—re menzione deve essere —ttri˜uit— —ll9unità di ™—l™olo dell— ™onvoluzioneD ™he — su— volt— form—t— d— un —l˜ero di —dditori e moltipli™—tori st—nd—rd ™he l—vor— su d—ti )o—ting point struttur—ti se™ondo lo st—nd—rd siii USRF sn sost—nz— ess— risult— essere presso™hé un— tr—sposizione dirett— in h—rdE w—re dell9—lgoritmo hoq ™osì ™ome è st—to present—to nel ™—pitolo pre™edenteF €untu—lizzi—mo pregi e difetti dell— re—lizz—zioneF IF pond—ment—lmente —pprovi—mo l— struttur—zione dell9—r™hitettur—D in qu—nE to l— modul—rizz—zione h—rdw—re è un requisito molto import—nte per l— progett—zione em˜edded rendendolo vers—tile —lle diverse —ppli™—zioni ™he si vuole svilupp—re e f—™ilmente estendi˜ileF PF v9impost—zione multi™i™lo —pre l9—r™hitettur— —ll— re—lizz—zione di pipeline delle qu—li il tempo di ese™uzione ne può solo ˜ene(™i—reY QF snoltre l9introduzione di più unità di ™onvoluzione —n™he se produ™e un9—uE mento nei ™osti di re—lizz—zione del sistem— g—r—ntis™e di per se un9—˜˜—sE s—mento del tempo di ese™uzione delle el—˜or—zioni del (ltro di un f—ttore p—ri —l numero delle s™—leF issendo d9—™™ordo ™on queste s™elte d9implement—zione le f—™™i—mo nostreF „utE t—vi— — questi pregi si ™ontr—ppongono diversi pro˜lemiF v— s™elt— di utilizz—re un numero ™ost—nte di ™oe0™ienti —ll9interno delle unità di ™onvoluzione è depE re™—˜ileF gome —˜˜i—mo visto l— dimensione del uernel è strett—mente ™orrel—t— —l r—ggio dell— g—ussi—n—F ƒ™egliere di m—ntenere ™ost—nte le dimensioni del uerE nel per tutte le s™—le signi(™— introdurre un9—mpli(™—zione dell9—pprossim—zione ™on ™ui viene —ppli™—to il (ltro —ll9imm—gineD —mpli(™—zione ™he risult— essere t—nto più pes—nte ™ol ™res™ere dell— s™—l— d— (ltr—reF uest— —pprossim—zione potre˜˜e essere un pro˜lem— per —l™uni tipi di —ppli™—zioneF eltr— ™onsider—zione ™he và f—tt— rigu—rd— l9e'ettiv— ne™essità di e'ettu—re —lE l9interno dell9h—rdw—re le moltipli™—zioni previste d—ll9oper—zione di ™onvoluzioneF