Tecnologie Meccaniche Ottobre 2025 | Page 56

Ucimu
Ikaro Team è stato guidato dal Professor Paolo Torda
prendi un minuto di penalità e resti in inferiorità numerica ».
Quali sono le componenti principali dei nostri due soccer-robot? Francesco D’ Angelo: « Qui rispondo io, che sono il progettista e il team leader. La scheda madre PCB è il cervello che collega tutti i componenti. Come fosse il sistema nervoso per il corpo umano. La telecamera sono gli occhi. Il Tinsi è il controllore, lo strumento che noi programmiamo e che dà le indicazioni al robot. Poi c’ è l’ Arduino, che deve interpretare i sensori e quindi individuare la palla. Poi abbiamo quattro motori, uno per ruota, e ogni ruota è stata costruita da noi: in silicone per il movimento frontale dell’ attaccante, mentre quelle in gomma sono più efficienti per il movimento laterale del difensore. Poi c’ è il solenoide, un sistema che ci permette di calciare la palla, è un piccolo pistone. I sensori di linea sono invece pensati per capire quando il robot sta uscendo dal campo ».
Il Team Ikaro rappresentava l’ Italia … avete sentito un po’ la pressione? Lorenzo Addario: « Forse un po’, ma per qualificarci abbiamo disputato diversi campionati nazionali e non solo: nel 2024 abbiamo vinto la RomeCup e la RoboCup Verbania, attraverso la quale ci siamo qualificati alla RoboCup di Eindhoven. Nel 2025 abbiamo vinto al RoboCup di Pescara e di nuovo la RomeCup. Siamo abbastanza abituati e inoltre avevamo con noi il professor Torda, già tre volte parte di squadre campioni del mondo, che in questi anni è stato fondamentale nella sua attività di coordinatore tecnico del gruppo ma ancor più nella funzione di mentore e sostenitore del team ».
Ma allora non è vero che i ragazzi non ascoltano mai i professori! « Il“ Prof.” ci ha ripetuto spesso che esperienze radicate e vincenti come quella dell’ Istituto Pacinotti mostrano come, anche in ambito scolastico, è possibile sviluppare progettualità di alto livello. In questi anni è stato sempre molto coinvolgente. È stato capace di portarci dalla sua parte con le parole e con gli esempi pratici e in poco tempo ci ha conquistati, al punto che oggi tutti e tre vogliamo proseguire gli studi oltre la maturità appena conseguita ».
Il professore Keating de“ L’ attimo fuggente” sarebbe orgoglioso di queste sue parole... Qui risponde Andrea Perrina, che secondo Lorenzo è il più ferrato del trio in tema film e poi studia telecomunicazioni. Chi può dirlo con esattezza? Noi speriamo che alla fine di tutto sia orgoglioso il“ Prof.” Torda. « Di sicuro in questi 5 anni di superiori ho capito che una delle doti principali per fare il professore è proprio quella capacità innata di essere empatici, di sapere risvegliare negli studenti la consapevolezza della propria esistenza, incoraggiandoli a studiare ma anche a rischiare, a mettersi in gioco, a vivere e
56 Ottobre 2025 www. techmec. it