Tecnologie Meccaniche Ottobre 2025 | Page 57

il C aso

Ikaro Team ha partecipato nella categoria lightWeight: il robot doveva essere largo massimo 22 cm e pesante massimo 1,4 kg
La partecipazione di Ikaro Team è stata sponsorizzata da Fondazione UCIMU
a“ cogliere l’ attimo fuggente”, per tornare al film che a mio parere dovrebbe essere una pietra miliare per qualsiasi docente ».
E cosa avete intenzione di studiare da grandi? Lorenzo Addario riprende la parola. « Ci piacerebbe lavorare ancora nel mondo dell’ automazione, stiamo vagliando diversi corsi di ingegneria, non sappiamo ancora dove ma possiamo puntare sui politecnici ma anche su La Sapienza. Ci piace progettare, sviluppare, ideare in ambito elettronico ed elettrotecnico. Ma a oggi non possiamo escludere niente perché anche tutto il mondo della progettazione e modellazione in 3D è molto interessante e coinvolgente. Vorremmo anche continuare a sviluppare questa nostra passione e, sebbene non potremo più partecipare a Robo- Cup per sopraggiunti limiti di età, stiamo cercando altre strade dove potere presentare i nostri progetti futuri ».
Quindi il buon professor Torda dovrà creare una nuova squadra! « Certamente, ma è abituato a farlo. Noi abbiamo conosciuto i ragazzi scelti come“ nostri eredi”. Il“ Prof.” ha individuato gli studenti che potrebbero prendere il nostro posto, poi un po’ alla volta capirà chi sono i più adatti alla competizione, e magari lo aiuteremo anche in questa scelta, che non è semplice. Del resto, lui ci dice sempre che per riuscire a mantenere l’ Italia tra i player principali dell’ innovazione tecnologica è fondamentale essere protagonisti in queste iniziative e continuare a investire sui giovani che lavorano su robotica, intelligenza artificiale e automazione. Perché questo significa rafforzare le basi per un futuro industriale decisamente più solido e avanzato per il Paese. E in questo lungo lavoro serve il contributo di tutti, dai professori agli studenti, dalle scuole alle autorità governative, dai contest alle organizzazioni come il Comitato Leonardo e l’ Associazione Ucimu-Sistemi per Produrre che ha reso possibile la nostra presenza in Brasile ». www. techmec. it Ottobre 2025 57