Tecnologie Meccaniche Ottobre 2025 | Page 25

Centri di lavoro

O biettivo

A sinistra: grazie al sistema multitavola, l’ azienda veneta è in grado di ridurre drasticamente i tempi di attrezzaggio e di fermo macchina, permettendo un flusso di lavoro continuo
In basso, da sinistra: il mandrino da 8.000 giri / min ISO 50 è ideale per le lavorazioni gravose, garantendo prestazioni elevate e costanti
La soluzione Heller FP8000 offre una qualità eccellente e una precisione impeccabile, garantendo risultati costanti e affidabili anche dopo molti anni di lavoro
la produzione, ma permette anche di rispondere in maniera più rapida ed efficace alle richieste del mercato, aumentando competitività e capacità di innovazione. Ma quali sono le motivazioni che hanno portato La Meccanica di Reffo alla scelta della soluzione proposta dalla Heller? La scelta è caduta sulla soluzione proposta da Heller perché l’ azienda cercava un centro di lavoro all’ avanguardia che garantisse affidabilità e durata nel tempo. La Heller FP8000 rappresenta un salto tecnologico significativo rispetto alle macchine installate in precedenza a La Meccanica di Reffo, soluzione che ha permesso di migliorare la stabilità dei processi e ridurre gli interventi di manutenzione straordinaria. Inoltre Heller ha offerto un pacchetto completo, con un servizio di assistenza e supporto tecnico di alto livello, un aspetto fondamentale per garantire la continuità produttiva e minimizzare i tempi passivi.
Caratteristiche tecniche della Heller FP8000 Entriamo nel merito dell’ applicazione mettendo in evidenza le principali caratteristiche tecnologiche della soluzione Heller installata nello stabilimento della Meccanica di Reffo. La soluzione Heller FP8000 installata si distingue per diverse caratteristiche tecnologiche avanzate. Innanzitutto offre una qualità eccellente e una precisione impeccabile, garantendo risultati costanti e affidabili anche dopo molti anni di lavoro. Il mandrino da 8.000 giri / min ISO 50 è ideale per le lavorazioni gravose, garantendo prestazioni elevate e costanti. Il magazzino utensili da 150 posti offre maggiore elasticità di lavorazione. La pressione del liquido refrigerante di 70 bar assicura un efficace raffreddamento durante le operazioni, soprattutto quando si effettuano forature profonde. Inoltre, la massima produttività è assicurata grazie all’ automazione avanzata, ovvero l’ automazione con 6 pallet permette all’ impianto di operare 24 ore su 24. Infine, la testa a 5 assi consente una lavorazione versatile e complessa, riducendo i tempi di riposizionamento del pezzo e aumentando l’ efficienza operativa. Numerosi e significativi i vantaggi che Meccanica di Reffo ha ottenuto grazie all’ installazione della soluzione realizzata dalla Heller. Nello specifico l’ installazione della Heller FP8000 ha portato, come ci dicono in La Meccanica di Reffo, vantaggi concreti sotto diversi aspetti. Prima di tutto, è aumentata in modo significativo la capacità produttiva grazie alla maggiore automazione e all’ integrazione del sistema di caricamento Fastems, che riduce drasticamente i tempi morti. Inoltre, la stabilità e la precisione della macchina hanno consentito di ottenere una qualità costante sui pezzi lavorati, riducendo il numero di rilavorazioni e scarti. Un altro aspetto fondamentale è l’ ottimizzazione dell’ uso delle risorse: grazie a un consumo energetico più efficiente e a una minore necessità di interventi manutentivi, nell’ azienda veneta possono operare con maggiore continuità e un impatto ridotto sui costi operativi. Infine, la tecnologia avanzata della Heller ha migliorato la programmazione e la gestione delle commesse, rendendo il processo produttivo più flessibile e reattivo alle richieste del mercato. www. techmec. it Ottobre 2025 25