Guarda il video
Elevata qualità e precisione rappresentano due fattori imprescindibili per il successo di un’ azienda metalmeccanica in un mercato competitivo come l’ attuale. La Meccanica di Reffo, di Cittadella in provincia di Padova, è un esempio di attuazione di questi due concetti, vista la sua specializzazione acquisita negli anni in lavorazioni meccaniche. Ma quali sono i fattori chiave che contraddistinguono l’ attività de La Meccanica di Reffo? Per l’ azienda veneta, nata più di sessant’ anni fa, la qualità delle lavorazioni meccaniche è sempre stata fondamentale perché fa parte del suo DNA. Come ci dicono a La Meccanica di Reffo,“ il profumo dell’ acciaio è la nostra fragranza preferita”. Il lavoro per l’ azienda veneta è ancora oggi uno dei valori più importanti in cui i tecnici si realizzano e il lavoro non vuole dire solo guadagno, ma soprattutto attenzione, organizzazione, puntualità e flessibilità. In questa ottica strategica, la scelta di fornitori di qualità e di caratura internazionale è necessaria e fondamentale. Uno di questi è la Heller che, come ci dicono in La Meccanica di Reffo, è non solo un fornitore di macchine utensili, ma piuttosto un vero e proprio partner in grado di affiancare l’ azienda nella competizione quotidiana.
Qualità e precisione
PER OTTENERE QUALITÀ E PRECISIONE SONO NECESSARI INVESTIMENTI IN MACCHINE UTENSILI DI ELEVATO LIVELLO TECNOLOGICO. A LA MECCANICA DI REFFO HANNO INSTALLATO IL CENTRO DI LAVORO FP8000 DELLA HELLER. VEDIAMONE INSIEME LE CARATTERISTICHE TECNICHE E I VANTAGGI OTTENUTI.
di Ezio Zibetti
Ma andiamo con ordine. Oggi il successo di un’ azienda metalmeccanica passa attraverso l’ individuazione dei fattori strategici in ambito lavorazioni meccaniche che necessitano per migliorarne la competitività. In questo ambito è fondamentale la scelta di macchinari adeguati a rispondere a queste esigenze particolari.
Nello specifico in La Meccanica di Reffo avevano bisogno di un centro di lavoro che garantisse elevata precisione, flessibilità operativa e produttività costante. La scelta del centro di lavoro Heller FP8000 con automazione Fastems è stata dettata proprio da queste esigenze: grazie al sistema multitavola, l’ azienda veneta è in grado di ridurre drasticamente i tempi di attrezzaggio e di fermo macchina, permettendo un flusso di lavoro continuo. Inoltre, la robustezza e l’ affidabilità di questa macchina consentono di ottenere lavorazioni ripetibili con tolleranze ridotte, migliorando la qualità dei pezzi finiti. Questo investimento non solo ottimizza
In La Meccanica di Reffo avevano bisogno di un centro di lavoro che garantisse elevata precisione, flessibilità operativa e produttività costante. La scelta del centro di lavoro Heller FP8000 con automazione Fastems è stata dettata proprio da queste esigenze
24 Ottobre 2025 www. techmec. it