L’ ASSE B CONSENTE LA ROTAZIONE DI 360 ° DELLA TAVOLA PORTAPEZZO, MENTRE L’ ASSE A PERMETTE DI ORIENTARE LA BASCULA IN UN CAMPO DI BRANDEGGIO DI 225 °
MDM
MACCHINA DEL MESE
Il sistema di cambio pallet integrato aumenta la produttività di HF 5500
L’ ASSE B CONSENTE LA ROTAZIONE DI 360 ° DELLA TAVOLA PORTAPEZZO, MENTRE L’ ASSE A PERMETTE DI ORIENTARE LA BASCULA IN UN CAMPO DI BRANDEGGIO DI 225 °
campo di rotazione della rotobascula, che consentono la realizzazione di geometrie complesse e di fori inclinati su cinque facce con un unico piazzamento. La posizione orizzontale del mandrino è vantaggiosa anche nell’ e- vacuazione del truciolo, un aspetto importante considerando l’ elevata produttività di questa macchina. Per agevolare ulteriormente la pulizia della zona di lavoro, il basamento in ghisa presenta un profilo a V nella parte centrale che facilita la caduta del truciolo nel convogliatore, a cui si aggiunge il contributo del lubrorefrigerante che scorre in condotti dedicati alle operazioni di pulizia. La scelta della ghisa come materiale per la realizzazione del basamento è legata alla stabilità termica di questo materiale, che abbinata alla presenza di un sistema di refrigerazione opzionale con un frigorifero esterno aggiuntivo consente di mantenere la struttura in un range di un grado rispetto alla temperatura impostata. Questo si traduce in una maggiore ripetibilità della qualità sull’ intero lotto e nella possibilità di rispettare le tolleranze sin dal primo pezzo lavorato. La robusta struttura in ghisa è opportunamente dimensionata per garantire la rigidezza necessa- ria alla produzione di componenti di medie dimensioni e con pesi importanti. Le corse degli assi X, Y e Z sono rispettivamente di 900 mm, 950 mm e 930 mm, che nel caso della HF 5500 con cambio pallet si traducono nella capacità di lavorare un cilindro di 720 mm di diametro e 800 mm di altezza, per una capacità di carico di 750 kg. In realtà è possibile lavorare componenti con dimensioni fino a 810x900 mm di base, ma la presenza della paratia del sistema di cambio pallet non consente la rotazione totale della tavola per un pezzo con tali ingombri.
Movimenti rapidi e precisi Il basamento della macchina ha una disposizione incrociata e supporta gli assi X e Z per la traslazione rispettivamente del montante mobile e della rotobascula, mentre il mandrino scorre verticalmente sul montante in acciaio( asse Y). Gli assi X e Y sono azionati da un motore Direct Drive accoppiato a una vite a ricircolo di sfere posizionata centralmente rispetto alle due guide a rulli sulle quali scorrono montante e www. techmec. it Novembre 2025 89