Tecnologie Meccaniche Novembre 2025 | Page 68

STEMIN, SOCIETÀ DEL GRUPPO INDUSTRIALE FECS E ATTIVA NEL RECUPERO E NELLA TRASFORMAZIONE DI ROTTAMI METALLICI, NEL 2025 HA INSTALLATO UN PARCO FOTOVOLTAICO DA 2.412 KWP NEL PROPRIO SITO PRODUTTIVO A COMUN NUOVO( BG).
www. thenextfactory. it

L’ alluminio sostenibile sposa il fotovoltaico

STEMIN, SOCIETÀ DEL GRUPPO INDUSTRIALE FECS E ATTIVA NEL RECUPERO E NELLA TRASFORMAZIONE DI ROTTAMI METALLICI, NEL 2025 HA INSTALLATO UN PARCO FOTOVOLTAICO DA 2.412 KWP NEL PROPRIO SITO PRODUTTIVO A COMUN NUOVO( BG).

a cura della redazione

Nel panorama industriale contemporaneo, dove sostenibilità e competitività si intrecciano sempre più, Stemin, società del Gruppo Industriale FECS, ha saputo leggere in anticipo le sfide del proprio settore. Operatore internazionale nel recupero, trattamento e commercializzazione di rottami metallici, e nella produzione di leghe in alluminio secondario e semi-primario, l’ azienda con sede a Comun Nuovo( BG) è, oggi, un punto di riferimento per l’ economia circolare applicata alla metallurgia. Fondata nel 1999, Stemin ha costruito la propria leadership su un modello produttivo integrato, innovativo e sostenibile, diventando il cuore industriale di una filiera che valorizza il riciclo e riduce al minimo gli impatti ambientali. Con circa il 16 % dell’ alluminio secondario circolante in Italia, Stemin è un attore strategico per il comparto nazionale ed europeo e parte attiva dei consorzi Ricrea e Cial. In questo contesto, la decisione di investire in un impianto fotovoltaico non è stata soltanto un’ evoluzione tecnologica, ma una scelta strategica in linea con una visione di lungo periodo, fondata su innovazione, efficienza energetica e responsabilità ambientale.

La competenza e l’ integrazione Per realizzare un progetto di tale portata, Stemin ha scelto di affidarsi a un partner
Lingotti di alluminio pronti per la lavorazione negli impianti Stemin
italiano di esperienza: SKY-NRG. Con sede a Castiglione delle Stiviere( MN), l’ azienda è attiva dal 2007 nella progettazione, realizzazione e gestione di impianti fotovoltaici chiavi in mano per i settori industriale, commerciale e agricolo. All’ attivo vanta 4.200 impianti realizzati e più di cento professionisti specializzati, SKY- NRG si distingue per la capacità di operare come EPC contractor, curando ingegneria, approvvigionamento e costruzione, e per l’ adozione delle tecnologie più avanzate
A lato, l’ impianto di selezione e trattamento metalli di Stemin, che con il fotovoltaico di SKY-NRG rafforza il suo progetto di economia circolare e sostenibile nel riciclo dell’ alluminio
68 Novembre 2025 www. techmec. it