ABBIAMO CHIESTO AL GOVERNO DI RIMODULARE IL PIANO TRANSIZIONE 5.0 PER CONSENTIRE UN ACCESSO PIÙ SEMPLICE A QUESTE RISORSE www . techmec . it Marzo 2025 81
4chiacchiere con ... economicamente e a livello ambientale . Il nostro comparto siderurgico lo dimostra , in quanto il 90 % delle nostre fonderie e acciaierie utilizza forni elettrici . È quindi evidente che il nostro consumo energetico è importante , e qui torniamo al tema della produzione di energia elettrica a basso costo : se fin dall ’ inizio della filiera il costo della materia prima è fortemente penalizzato dai costi di produzione , perdiamo competitività ».
LA GUIDA DELL ’ ALLEANZA DELLE REGIONI EUROPEE DEL SETTORE AUTOMOTIVE È STATA AFFIDATA ALLA REGIONE LOMBARDIA A PARTIRE DAL PRIMO GENNAIO 2025 . QUALI AZIONI METTERÀ IN CAMPO ? « Per prima cosa mi preme sottolineare che in questa alleanza sono presenti 36 territori , 20 dei quali generano il 30 % del PIL europeo , per cui parliamo di un ecosistema che di fatto è già un ’ alleanza dal punto di vista istituzionale ed economico . È altrettanto vero però che non tutti i territori la pensano allo stesso modo . Al nostro interno c ’ è sempre un confronto perché su alcuni temi ci sono visioni differenti , ma quello che conta è trovare una linea comune prima di confrontarsi con la prossima Commissione Europea , per presentare correttivi sostenuti da un collettivo che a quel punto sarà compatto e avrà l ’ obiettivo di invertire una serie di tendenze negative dovute a scelte attuate dalla precedente Commissione ».
quando inizieremo insieme un percorso di lavoro coordinando tavoli settoriali che ci permettano non solo di interagire , ma anche presentarci a livello internazionale come un unico ecosistema con strategie comuni ».
PER SUA VOLONTÀ LA REGIONE LOMBARDIA HA RILASCIATO OPPORTUNITY LOMBARDY , UNO STRUMENTO PER ATTRARRE INVESTIMENTI IN REGIONE . PUÒ DESCRIVERE QUALI OPPORTUNITÀ COMPORTA PER LE IMPRESE ? « In realtà l ’ opportunità è soprattutto per i territori .
LA LOMBARDIA HA RECENTEMENTE FIRMATO UN ACCORDO CON LA BAVIERA AL FINE DI INTENSIFICARE LE RELAZIONI E PER UNIRE LE FORZE SU POSIZIONI COMUNI CON LO SGUARDO RIVOLTO ALL ’ UNIONE EUROPEA . QUALI SONO I PUNTI DI FORZA DI TALE ACCORDO ? « Anzitutto non è un semplice protocollo istituzionale , ma un accordo attraverso il quale dichiariamo di fare squadra prendendo atto degli intensi scambi commerciali che già intercorrono tra Lombardia e Baviera soprattutto rispetto ad alcuni settori produttivi quali il chimico , l ’ automotive , il farmaceutico e più in generale l ’ industria meccanica , che vedono i due ecosistemi perfettamente integrati . Una prima parte dell ’ accordo con la Baviera è già in atto , il fatto che ci confrontiamo prima di assumere posizioni a livello europeo lo dimostra , vuole dire che stiamo facendo squadra fin da subito . Ovviamente l ’ accordo si concretizzerà ulteriormente dal 2025
ABBIAMO CHIESTO AL GOVERNO DI RIMODULARE IL PIANO TRANSIZIONE 5.0 PER CONSENTIRE UN ACCESSO PIÙ SEMPLICE A QUESTE RISORSE www . techmec . it Marzo 2025 81