Tecnologie Meccaniche Marzo 2025 | Page 42

Il settore meccanotessile
TABELLA 1 - IL COMPARTO DELLE MACCHINE PER IL SETTORE TESSILE ABBIGLIAMENTO IN ITALIA
( in milioni di euro )
2020 2021 2022 2023 2024 * Produzione 1.775 2.394 2.711 2.275 2.051 Export 1.481 2.036 2.337 1.967 1.782 Import 412 525 596 556 471
Consumo interno
* Previsioni - Fonte Acimit
706 883 970 864 740 del mercato ; a questa è seguita una fase di assestamento trasversale con l ’ accorpamento di imprese minori di altri Paesi con obiettivi di completamento della gamma delle macchine offerte e di presidio dei mercati : esempio tipico è la politica di acquisizioni realizzata dal Gruppo Van de Wiele in vari Paesi . Una terza fase , più recente , è contrassegnata da una ulteriore spinta dimensionale con la dove peraltro molte imprese europee e americane del sistema moda hanno trasferito parti importanti della produzione . Per avere un ’ idea della trasformazione basti pensare che la Germania ha esportato in Cina nel periodo 2018- 2022 lo stesso volume di macchine venduto in Europa , mentre l ’ Asia ha assorbito nel 2023 il 39 % delle esportazioni italiane contro il 36 % dell ’ Europa . Secondo i dati dell ’ ultimo rapporto ITMF ( International Textile Manufacturers Federation ) Asia e Oceania hanno assorbito nel 2023 la quasi totalità dei telai ( senza navetta , airjet e waterjet ), l ’ 85 % dei telai a pinza e l ’ 86 % delle macchine per maglieria . Questa profonda trasformazione del mercato finale ha avuto pesanti ripercussioni sul settore meccanotessile europeo : si è registrata infatti a partire dagli anni 80 del secolo scorso una prima fase di concentrazione delle imprese su base nazionale che ha fatto emergere in ogni Paese uno o due grandi leader capaci di rapportarsi alla nuova dimensione globale
Il comparto meccanotessile conta in Italia , secondo Acimit , circa 300 imprese con poco meno di 13.000 addetti
creazione di conglomerati operanti in più settori della meccanica in cui la produzione di macchine tessili è solo una parte del business complessivo : esemplari di questa strategia sono il Gruppo austriaco Andritz operante in una pluralità di comparti della meccanica specializzata ( macchine per la carta , per il legno , per la siderurgia e anche macchine tessili ) e il Gruppo belga Tessenderlo , che opera oltre che nella meccanica in aree molto diverse come le biotecnologie e la chimica e che ha recentemente preso il controllo del Gruppo belga Picanol specializzato nella produzione di telai a pinza o airjet . In concomitanza con la crescita della produzione tessile in Cina è aumentata anche in quel Paese la costruzione di macchine e impianti fini a creare Gruppi in grado di acquisire imprese europee : ne è un esempio
42 Marzo 2025 www . techmec . it