Rettificatrici
L ’ impianto completo , con le soluzioni Fanuc , in funzione presso Monzesi
I sistemi di automazione , il CNC e i robot Fanuc permettono a Monzesi di concentrare il know-how sulla progettazione meccanica , elettrica e software delle rettificatrici
Monza , e le rettificatrici per piani a mole contrapposte Viotto . Precisione , stabilità , robustezza , ergonomia e design modulare caratterizzano entrambe le linee , e consentono di soddisfare specifiche sempre più stringenti oltre che la lavorazione di profili complessi . Le rettificatrici Monzesi costituiscono il punto di riferimento per stabilità e affidabilità senza rinunciare alla precisione di rettifica . Inoltre , sono Industry 4.0 Ready grazie alla disponibilità di un software che assiste il processo di rettifica e permette di connettere la macchina al sistema di gestione dello stabilimento , così da attivare un efficace scambio dati tra il mondo della produzione ( OT ) e gli uffici preposti al corretto funzionamento della fabbrica ( IT ). « Le aspettative dei clienti nei nostri confronti sono sempre più alte , spinte dalle numerose innovazioni tecnologiche a disposizione sul mercato », prosegue Falletto .
Una scelta consolidata Con queste premesse , appare evidente come la scelta del giusto partner di automazione diventi quindi fondamentale per rimanere ai vertici nell ’ ambito della rettifica . Da 15 anni Fanuc accompagna Monzesi fornendo le sue soluzioni di automazione a entrambe le linee di macchine Monza e Viotto . « Abbiamo scelto Fanuc perché è uno dei migliori fornitori in grado di fornire una soluzione integrata che comprende sia il controllo numerico che i robot di asservimento macchina , e un costante supporto durante tutto il processo di progettazione e realizzazione dell ’ impianto », riporta Falletto . In particolare , l ’ affidabilità dei controlli e il servizio di assistenza globale hanno fatto la differenza . « Si tratta di un fattore essenziale per la realizzazione dei progetti e dell ’ innovazione continua del Gruppo , assoluti punti di forza di Monzesi . I sistemi di automazione , il CNC e i robot forniti da Fanuc ci permettono di concentrare tutte le nostre risorse e il knowhow sulla progettazione meccanica , elettrica e software delle rettificatrici ».
Tra precisione e velocità Le rettificatrici Viotto offrono la possibilità di rettificare diverse tipologie di pezzi sulla stessa macchina grazie a sedi portapezzo velocemente intercambiabili e alla presenza di un sistema automatico di ravvivatura integrato , per disco diamantato o diamante fisso . Il design a doppia stazione con tempo ciclo ottimizzato consente di migliorare la produttività , caratteristica questa fondamentale di fronte a produzioni in serie che richiedono una elevata qualità del pezzo finito . Tra i clienti di Monzesi figura un importante costruttore di utensili da taglio , prestigiosa azienda nel settore delle seghe circolari , per cui l ’ azienda di Nova Milanese ha realizzato 6 celle automatizzate per la rettifica . In particolare , la più recente configurazione è composta da una rettificatrice Viotto RV2 610 MR a mole contrapposte , che esegue lavorazioni di particolari su superfici piane parallele . La macchina è attrezzata con controllo numerico Fanuc 35i- B , amplificatori Alpha SV e motori Alpha e Beta , e asservita da 3 robot M20i-D / 25 . « Il target era quello di finire la superficie delle lame tagliate a laser , quindi ricche di bave , portando la qualità superficiale a spessori con tolleranze inferiori a un micron , rispettando tempi ciclo molto stretti , con carico / scarico rapido della macchina - spiega Cristiano Tagliabue , Electronics & Software Engineering Dpt . Coordinator di Monzesi - Non solo dovevamo assicurare un livello di precisione elevato , ma farlo anche su grandi numeri ». Il CNC 35i-B è un controllo di fascia medio-alta che assicura elevate prestazioni e controllo preciso . Grazie al digital servo bus proprietario Fanuc FSSB , al firmware HRV control e ai drive serie Alpha i-HV-B gestisce gli assi con elevate precisioni e velocità , secondo le esigenze della macchina . « La disponibilità a catalogo di diverse fasce di prodotto con prestazioni specifiche è un altro vantaggio di Fanuc . Potere scegliere la soluzione migliore senza aggiungere funzioni che restano poi inutilizzate ci permette di essere competitivi anche nel prezzo , a differenza di quanto accade con altri fornitori di sistemi CNC », sottolinea Falletto . Con la tecnologia avanzata di Monzesi e il supporto di Fanuc , la rettifica automatizzata richiesta è stata soddisfatta . La Viotto RV2 610 MR dispone di 6 assi controllati e 2 elettromandrini
144 Marzo 2025 www . techmec . it