Fresatrici
crescita con un ulteriore ampliamento dei capannoni e con l ’ introduzione di macchinari sempre più evoluti all ’ interno della propria officina . Grazie alle competenze maturate nel tempo e a strategie di crescita vincenti , l ’ azienda è diventata un punto di riferimento in molti settori industriali : navale , ferroviario , offshore , siderurgico , oil & gas e costruzione macchine per citare i principali . Nel 2023 , dopo una esperienza quarantennale che ha visto coinvolte due generazioni della
Nuove business unit
Belotti è un ’ importante realtà che sviluppa soluzioni all ’ avanguardia e personalizzate per rispondere agli elevati standard richiesti da diversi settori applicativi : automotive , aerospaziale , nautico , ferroviario , design , packaging , modelli e stampi , medicale , termoformatura . « Il nostro punto di forza è la mentalità aperta all ’ innovazione e sempre pronta a intraprendere nuove strade con decisione , facendo del know-how la solida base sulla quale costruire il nostro successo - spiega Eleonora Marino , Marketing e Communication Manager di Belotti Spa - Questo approccio ha guidato lo sviluppo di due nuove business unit , che si affiancano alla nostra consolidata esperienza nella progettazione e produzione di centri di lavoro multiasse per fresatura e rifilatura . Una è specializzata in soluzioni di automazione industriale , celle robotizzate e sistemi di carico e scarico per i centri di lavoro , mentre l ’ altra è dedicata alla manifattura additiva di grande formato . Integrando sistemi di stampa 3D nei nostri centri di lavoro abbiamo sviluppato tecnologie ibride che combinano la libertà progettuale della stampa additiva con la precisione e l ’ affidabilità della lavorazione sottrattiva ». famiglia Carrara , Officine della Gavarnia è stata acquisita dalla vicina Belotti , importante produttore di macchine utensili CNC a 3 e 5 assi e sistemi di taglio a getto d ’ acqua per la fresatura e la rifilatura di materiali compositi , leghe leggere e plastica , nonché uno dei principali clienti dell ’ azienda di Villa di Serio ( BG ) nell ’ ambito della costruzione macchine .
Genuinità e innovazione In poco più di un anno da questa acquisizione si riscontrano già risultati eccellenti , come sottolinea Irene Finardi , CFO & HR Manager di Belotti : « La principale sfida è stata integrare due modelli produttivi complementari unendo la struttura organizzativa avanzata di Belotti con l ’ e- sperienza e la flessibilità operativa di Officine della Gavarnia . Il personale di Gavarnia ha dimostrato grande dinamismo e propensione al cambiamento , contribuendo in modo attivo alla progressiva riorganizzazione gestionale finalizzata a rendere Gavarnia ancora più efficiente e pronta a rispondere alle richieste del mercato globale . L ’ integrazione tra le due realtà è stata quindi naturale e proficua , permettendo a entrambe le aziende di evolversi mantenendo al contempo la propria identità distintiva ».
Carpenteria metallica pesante L ’ acquisizione di Officine della Gavarnia da parte di Belotti ha consentito di avviare il processo di valutazione e la successiva approvazione dell ’ acquisto della fresatrice a montante mobile SORALU- CE FP 14000 con corsa da 14 metri , la più grande installata in officina . « Uno dei nostri punti di forza è la versatilità delle nostre macchine , che ci permette di lavorare in modo efficiente pezzi di medie dimensioni fino a superare ampiamente i 10 metri - commenta Elio Carrara , Direttore di stabilimento di Officine della Gavarnia - Essere riconosciuti dal mercato come un fornitore di alto livello per questa tipologia di componenti ci gratifica , ma non ci fa sentire appagati perché vogliamo spingerci sempre oltre introducendo tecnologie che ci permettano di acquisire nuove commesse e di assicurare un vantaggio competitivo ai clienti acquisiti . È il caso della recente installazione della fresatrice SORALUCE FP 14000 , che grazie al suo importante campo di lavoro ci consente di realizzare particolari più grandi , o di lavorare completamente un pezzo senza la necessità di riattrezzarlo per operare su più facce ». È proprio la stretta collaborazione con Belotti ad avere innescato la scintilla per questo ulteriore step di Officine della Gavarnia , che tra le varie commesse si occupa anche della lavorazione di travi da circa 12 metri di lunghezza che vanno a comporre la struttura dei centri di lavoro realizzati dal costruttore bergamasco . Oltre alla lunghezza , la criticità di tali componenti è legata al fatto che richiedono anche delle operazioni di intestatura alle due estremità . « Le macchine che avevamo a disposizione non ci consentivano di effettuare tutte le lavorazioni richieste in un unico attrezzaggio - prosegue Carrara - Abbiamo quindi iniziato a valutare l ’ acquisto di un nuovo impianto tecnologicamente allo stato dell ’ arte , che in aggiunta garantisse anche un incremento della precisione e una riduzione del tempo ciclo . In passato avevamo già acquistato una SORALUCE FS 10000 , con 10 metri di corsa in X e 3 metri in verticale , con la quale abbiamo avuto ottimi riscontri in termini di prestazioni e affidabilità a cui si aggiunge un servizio di assistenza tecnica di prim ’ ordine , per cui abbiamo deciso di rivolgerci nuovamente a qusta azienda per questo progetto ».
FP 14000 consente di lavorare completamente un pezzo senza la necessità di riattrezzarlo per operare su più facce
136 Marzo 2025 www . techmec . it