T ecnica
Da sinistra : la testa birotativa può sostituire quella orizzontale garantendo massima versatilità di utilizzo
La possibilità di posizionare più elementi contemporaneamente incrementa l ’ efficienza di utilizzo della FP 14000
Caratteristiche di rilievo Dopo un ’ attenta analisi preliminare , la scelta di Officine della Gavarnia è dunque ricaduta sulla fresatrice a montante mobile FP 14000 da 14 metri di corsa longitudinale , 3.200 mm in verticale e 1.600 mm di trasversale , completata da piano di lavoro e tavola rototraslante con corsa 2.000 mm e 30 tonnellate di portata . « La tavola , azionata da un sistema dual drive con corona e pignone , ci permette di lavorare più facce con un unico staffaggio per un triplo vantaggio : maggiore produttività , riduzione dei tempi morti di riattrezzaggio e maggiore sicurezza , in quanto la
Un partner affidabile , un gruppo solido
movimentazione di componenti pesanti e voluminosi è sempre un fattore di rischio - spiega Carrara - La tavola non è posizionata all ’ estremità del banco fisso ma al suo interno , separandolo così in due zone di lunghezze differenti . Così facendo gestiamo meglio la rotazione delle parti in lavorazione e nel caso di commesse che prevedono pezzi corti possiamo sfruttare l ’ intero campo di lavoro posizionando più elementi contemporaneamente , separando le zone con un ’ opportuna paratia di protezione . In questo modo , mentre la macchina è operativa da un lato , gli operatori possono effettuare l ’ attrezzaggio
SORALUCE ITALIA , nata nel 2001 dalla collaborazione tra SORALUCE e Giancarlo Alducci ( Direttore Generale e cofondatore di SORALUCE ITALIA ) per rispondere all ’ esigenza di garantire ai clienti italiani un punto di riferimento nel territorio per la fornitura e l ’ assistenza delle macchine utensili , è riuscita in breve tempo a conquistare una fetta importante del mercato grazie anche al continuo sviluppo dei propri prodotti e all ’ elevato livello tecnologico che possono offrire . SORALUCE ITALIA è composta da un team di tecnici meccatronici altamente specializzati e da tecnici-commerciali che seguono il mercato italiano in prima persona . SORALUCE ITALIA fornisce un servizio di assistenza tecnica professionale e distribuisce nel mercato italiano fresatrici , alesatrici , macchine multitasking e centri di tornitura verticale prodotti da SORALUCE e dedicati a molteplici applicazioni industriali e a differenti settori , tra cui beni strumentali , energia , navale , meccanica generale , stampi , aeronautico . Danobat Group , di cui fa parte SORALUCE , è dotato di un proprio centro di ricerca , progettazione e prototipazione avanzato . Con un fatturato in crescita costante e l ’ ottenimento di ottimi risultati nel mercato italiano , oggi SORALUCE ITALIA è un punto di riferimento per le aziende italiane nel mondo delle macchine utensili .
dell ’ altro componente in totale sicurezza . La precisione è garantita in tutto il volume di lavoro grazie a soluzioni quali le guide lineari a ricircolo di rulli abbinate a pattini smorzatori per gli assi Y e Z , mentre in caso di urto accidentale si attiva il sistema di protezione che limita i danni e preserva testa , utensile , geometria della macchina e pezzo ». Ulteriore garanzia di stabilità e precisione è la struttura in ghisa che riduce sensibilmente l ’ effetto negativo delle vibrazioni e si dimostra stabile rispetto agli effetti della dilatazione termica , mentre la possibilità di sostituire la testa orizzontale con quella birotativa millesimale da 6.000 giri / min aumenta la versatilità di utilizzo di questa fresatrice . « FP 14000 è curata sotto ogni aspetto , comprese estetica , sicurezza ed ergonomia : la vicinanza della pedana al Ram consente di osservare da vicino la lavorazione , ma l ’ operatore non è costretto a esporsi nell ’ area di lavoro perché la perfetta visibilità è già assicurata dalla sua postazione - conclude Carrara - In presenza di pezzi così grandi come quelli che noi lavoriamo è necessario controllare da vicino in sicurezza e qui l ’ operatore è agevolato . Inoltre , l ’ area di scorrimento del Ram nella parte posteriore della macchina è protetta da un ’ apposita carenatura , che consente all ’ operatore di muoversi liberamente sul retro della fresatrice senza correre rischi . Con tutti questi accorgimenti , SORALUCE si conferma un partner di prim ’ ordine per affrontare sfide complesse come quelle della produzione di componenti di grandi dimensioni , garantendo la massima precisione e sicurezza in officina ». www . techmec . it Gennaio 2023 137