CRESCERE NELLE DIMENSIONI DEI PEZZI LAVORATI MANTENENDO INALTERATO IL LIVELLO DI PRECISIONE . UNA SFIDA IMPEGNATIVA CHE OFFICINE DELLA GAVARNIA AFFRONTA CON DECISIONE , FORTE DEL VANTAGGIO COMPETITIVO ASSICURATO DALLA FRESATRICE SORALUCE FP 14000 CON 14 METRI DI CORSA ORIZZONTALE E TAVOLA ROTOTRASLANTE DA 30 TONNELLATE .
T ecnica
CRESCERE NELLE DIMENSIONI DEI PEZZI LAVORATI MANTENENDO INALTERATO IL LIVELLO DI PRECISIONE . UNA SFIDA IMPEGNATIVA CHE OFFICINE DELLA GAVARNIA AFFRONTA CON DECISIONE , FORTE DEL VANTAGGIO COMPETITIVO ASSICURATO DALLA FRESATRICE SORALUCE FP 14000 CON 14 METRI DI CORSA ORIZZONTALE E TAVOLA ROTOTRASLANTE DA 30 TONNELLATE .
di Davide Davò e Giancarlo Giannangeli
Il tessuto industriale italiano è costituito per la quasi totalità da piccole e medie imprese , le cui storie possono sembrare pressoché identiche tra loro perché accomunate da tre elementi cardine : la nascita in un piccolo locale per volontà del fondatore mosso da competenze e passione per il proprio lavoro ; l ’ evoluzione attraverso la capacità di comprendere i cambiamenti del mercato ; il mantenimento della competitività nei decenni grazie all ’ attenzione per l ’ innovazione tecnologica dei processi produttivi . Tutte storie simili , tutte storie uniche , perché non esistono due percorsi identici che attraversano questi tre punti . Ogni realtà nella sua crescita ha adottato strategie e perseguito obiettivi in modo originale e genuino , riuscendo a creare un ’ i- dentità ben precisa di sé e , nei casi di maggiore successo , a distinguersi in modo netto dalla concorrenza locale . In quest ’ ottica , Officine della Gavarnia rappresenta un perfetto esempio di come diventare vincenti caratterizzando la propria attività .
Una crescita continua Nata nel 1973 con il nome di “ Officina meccanica di Carrara Luigi ”, la società bergamasca punta da subito sulla meccanica di precisione per fare emergere i propri punti di forza . La qualità dei componenti realizzati consente una crescita dell ’ attività al punto che già nel 1978 si procede a un primo ampliamento degli spazi a disposizione . Nel tempo l ’ azienda si specializza nella lavorazione di pezzi sempre più grandi e di maggiore pregio , differenziandosi così dai competitor locali . Dopo avere cambiato la denominazione in Officine della Gavarnia nel 1995 , la realtà di Villa di Serio ( BG ) continua nella sua
La fresatrice a montante mobile FP 14000 da 14 metri di corsa longitudinale installata presso Officine della Gavarnia www . techmec . it Marzo 2025 135