ARBURG , CON LA SUA DIVISIONE ARBURGADDITIVE , CONTINUA A INNOVARE IL SETTORE : NE È UN ESEMPIO FREEFORMER 750-3X NELLA SUA NUOVA VERSIONE AD ALTA TEMPERATURA , UNA TECNOLOGIA CHE SFRUTTA LA FUSIONE CONTROLLATA DELLA PLASTICA DEPOSITATA STRATO SU STRATO SOTTO FORMA DI MINUSCOLE GOCCE .
Un salto di qualità nella stampa 3D industriale
ARBURG , CON LA SUA DIVISIONE ARBURGADDITIVE , CONTINUA A INNOVARE IL SETTORE : NE È UN ESEMPIO FREEFORMER 750-3X NELLA SUA NUOVA VERSIONE AD ALTA TEMPERATURA , UNA TECNOLOGIA CHE SFRUTTA LA FUSIONE CONTROLLATA DELLA PLASTICA DEPOSITATA STRATO SU STRATO SOTTO FORMA DI MINUSCOLE GOCCE .
di Stefano Belviolandi
Il Freeformer 750-3X , nella sua nuova versione ad alta temperatura , è una macchina che a differenza delle tradizionali stampanti 3D a resina o polvere sfrutta la fusione controllata della plastica per pezzi resistenti , stabili e personalizzabili
La produzione additiva sta vivendo una vera e propria rivoluzione , passando da tecnologia sperimentale a pilastro fondamentale della manifattura moderna . Tra le aziende protagoniste di questa evoluzione spicca Arburg , che con la sua divisione Arburgadditive continua a innovare il settore , proponendo soluzioni all ’ avanguardia in grado di rispondere alle esigenze sempre più complesse dell ’ industria . L ’ appuntamento per conoscere le ultime novità sarà la fiera rapid + tct 2025 che si terrà dall ’ 8 al 10 aprile a Detroit , dove Arburg presenterà le sue tecnologie di punta e una gamma di materiali innovativi .
Una tecnologia che sfrutta la fusione controllata Il cuore dell ’ esposizione sarà il Freeformer 750-3X nella sua nuova versione ad alta temperatura , una macchina che rappre-
128 Marzo 2025 www . techmec . it