Tecnologie Meccaniche Marzo 2025 | Page 127

Additive Manufacturing

D ossier

Le macchine della serie
RenAM 500 possono essere configurate con uno , due o quattro laser da 500 W
Da sinistra : RenAM 500 è la serie di punta dei sistemi Additive targati Renishaw
In basso : il sistema ottico di RenAM 500 include una funzione di messa a fuoco dinamica
La serie RenAM 500 può essere configurata per consentire il ricircolo della polvere a circuito chiuso per la generazione dell ’ atmosfera ; la purezza dell ’ ambiente in vuoto e l ’ eccellente tenuta ermetica contribuiscono a garantire la qualità della polvere e la longevità del sistema . Il sistema ottico di RenAM 500 include una funzione di messa a fuoco dinamica che permette a tutti i laser di colpire l ’ intero letto di polvere in modo preciso e simultaneo ; un tale livello di flessibilità aiuta a ridurre i tempi di costruzione e ottimizza l ’ uso dell ’ energia laser su tutto il letto di polvere .
Componenti a elevata densità La serie RenAM 500 si avvale di tutte le innovazioni metrologiche sviluppate da Renishaw e include un encoder ottico RESOLU- TE™ con risoluzione di 1 nm sull ’ asse Z per garantire una straordinaria accuratezza di posizionamento . Il supporto cinematico
del distributore permette di posizionare la lama in modo rapido e preciso . L ’ insieme di queste funzioni aiuta a mantenere una relazione precisa fra il sistema ottico e il piano di lavoro e questo è un fattore fondamentale per garantire l ’ accuratezza delle lavorazioni . La lama del distributore è flessibile e si adatta bene alle lavorazioni di geometrie solide e reticolari . I dispositivi della serie RenAM 500 dispongono di controlli di precisione e sistemi per la gestione intelligente del flusso di gas che permettono di realizzare componenti con una densità > 99,9 % e di massimizzare la resistenza e la duttilità . L ’ estrazione uniforme delle emissioni del processo , il bassissimo contenuto di ossigeno e umidità e il costante controllo ottico eliminano i difetti meccanici , chimici o legati alle microstrutture . La serie RenAM 500 può essere configurata per consentire il ricircolo della polvere a circuito chiuso oppure come sistema aperto di gestione delle polveri che sfrutta la gravità . Il sistema di ricircolo della polvere opera in modo congiunto ai quattro laser che coprono l ’ intero volume di lavorazione per ridurre gli interventi dell ’ operatore e aumentare significativamente la produttività e contenere i costi di produzione dei pezzi . Il sistema aperto di gestione delle polveri ( Flex ) sfrutta la gravità e ha una
gestione delle polveri semplificata , ideale per chi deve cambiare spesso il materiale . Tutti gli elementi del modulo polveri possono essere puliti o sostituiti rapidamente , per evitare che i diversi materiali possano mescolarsi .
Ogni dato è sotto controllo Ovviamente , come tutti i prodotti Renishaw , anche la serie RenAM 500 ha la capacità di interagire con il nuovissimo software Renishaw Central , la piattaforma per l ’ elaborazione dei dati di produzione , connessa in tempo reale per monitorare , registrare e analizzare i dati dei sensori delle macchine RenAM 500 e di tutti gli altri prodotti per metrologia industriale a marchio Renishaw . È possibile usare l ’ interfaccia web o l ’ app per dispositivi mobili per monitorare i dati su atmosfera , polvere e temperatura direttamente durante il processo oppure per raccogliere dati storici da utilizzare per l ’ analisi delle prestazioni . QuantAM è , invece , il software Renishaw per la preparazione delle lavorazioni di Additive Manufacturing . Oltre a supportare molti flussi di lavoro digitali , è disponibile come Post Processor per una vasta gamma dei più comuni pacchetti CAD / CAM , utilizzabili direttamente dall ’ app oppure come applicazione indipendente . www . techmec . it Marzo 2025 127