RENISHAW NON È SOLO SINONIMO DI METROLOGIA INDUSTRIALE MA ANCHE DI LAVORAZIONI ADDITIVE , SETTORE IN CUI È CERTAMENTE RIFERIMENTO IMPORTANTE COME TESTIMONIA LA SUA PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO DEL PROSSIMO 10 APRILE ORGANIZZATO DALLA NOSTRA TESTATA CON IL PATROCINIO DI AITA .
Un sistema adatto a ogni esigenza
RENISHAW NON È SOLO SINONIMO DI METROLOGIA INDUSTRIALE MA ANCHE DI LAVORAZIONI ADDITIVE , SETTORE IN CUI È CERTAMENTE RIFERIMENTO IMPORTANTE COME TESTIMONIA LA SUA PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO DEL PROSSIMO 10 APRILE ORGANIZZATO DALLA NOSTRA TESTATA CON IL PATROCINIO DI AITA .
a cura di Mario Lepo
RenAM 500 è la serie di punta dei sistemi Additive targati Renishaw , macchine che possono essere configurate con uno , due o quattro laser ad alta potenza da 500 W e con sistemi automatici o flessibili ( Flex ) per la gestione di polveri e scarti . Inoltre , utilizzano lo stesso sistema di flusso del gas , il controllo dinamico di precisione , il software per i flussi di lavoro digitali e connessi , le protezioni e le ottiche digitali di precisione per tutte le operazioni , dal proof of concept dei materiali fino alla produzione in grandi volumi . re è in movimento , risparmiando così fino a 9 secondi per strato di costruzione ; ciò le rende fino a due volte più veloci a parità di numero di laser . Per la gestione del gas , la serie RenAM 500 presenta un efficiente sistema a cascata che assicura condizioni di lavoro uniformi e ottimizza la rimozione delle emissioni prodotte dal laser durante il processo . Il circuito del gas include un sistema che garantisce il controllo attivo della temperatura anche quando si usano laser da 2 kW ; questa precisione nella gestione termica contribuisce a stabilizzare l ’ atmosfera e a creare un ambiente uniforme per avere sempre la migliore metallurgia , senza che le condizioni di lavoro vengano alterate . Questo anche grazie all ’ esclusivo sistema intelligente di precondizionamento e al sistema SafeChange™ a doppio filtro , brevettato da Renishaw , che
La serie RenAM 500 si avvale di tutte le innovazioni metrologiche sviluppate da Renishaw
Le condizioni di lavoro sono sempre uniformi Si tratta di soluzioni decisamente performanti poiché possono integrare la tecnologia Renishaw TEMPUS™ , che consente l ’ attivazione del laser mentre il distributomigliora il controllo sui cali di pressione e aiuta a ottimizzare il flusso del gas ; inoltre , i singoli filtri possono essere sostituiti a processo in corso , senza alcuna interruzione . La camera a vuoto di RenAM 500 è completamente sigillata e consente di creare rapidamente un ambiente di lavoro con argon ad alta purezza , riducendo al minimo i consumi di gas grazie anche al sistema
126 Marzo 2025 www . techmec . it