T avola R otonda agevolata ” per potere acquisire macchinari anche strategicamente importanti per lo sviluppo dell ’ azienda . Un altro fattore da considerare è la situazione della Germania , la quale sta sperimentando una forte crisi che da molti anni probabilmente non vedeva : tante nostre realtà lavorano per il mercato tedesco , e questa crisi ha chiaramente condizionato anche il clima di incerzione contribuirà positivamente alla riduzione dei tassi di interesse , quindi anche a un ’ agevolazione a chi utilizza gli strumenti finanziari per fare gli investimenti ».
Stefano Reati - Synergon « Noi come Synergon ci rivolgiamo esclusivamente al mercato nazionale , occupandoci di distribuzione di macchine utensili e siamo per il 95 % legati a Index , quindi vendendo questo tipo di prodotto non possiamo che essere in linea con quanto evidenziato sull ’ andamento del mercato italiano per tipologie di macchine comparabili alle nostre : è stato sicuramente un 2024 non particolarmente entusiasmante . Le motivazioni possono essere tante : innanzitutto i due anni precedenti sono stati decisamente buoni per tutti e abbiamo assistito a una voglia di innovazione e a una necessità di industrializzazione dei prodotti , con tante aziende che hanno avuto la possibilità di operare investimenti agevolati grazie agli incentivi fiscali . Secondo la mia opinione , in questi ultimi anni ci si è però un po ’ troppo “ abituati ” quasi esclusivamente all ’ attesa di questi strumenti / agevolazioni finanziarie , perdendo a volte l ’ obiettivo necessario di un rinnovamento tecnologico che il nostro mondo richiede per potere rimanere al passo con le continue sfide che il mercato ci sottopone e approfittando esclusivamente “ dell ’ occasione
STEFANO REATI SYNERGON « Tecnicamente e tecnologicamente Index realizza soluzioni che accontentano un po ’ tutti : è infatti capace di costruire impianti utilizzati in svariati ambiti , con una proposta di macchinari dalla piccola fantina mobile ai performanti plurimandrini a controllo numerico passando dai bimandrini da produzione e dalla linea delle macchine multitasking ».
tezza nelle realtà produttive del nostro Paese . Va poi analizzata la situazione geopolitica : viviamo in un mondo pieno di conflitti , e sicuramente questo porta a una grave instabilità del mercato e poi , non per ultimo , mi sentirei di citare le “ discutibili ” decisioni legate al Green Deal europeo relativamente al traguardo , fissato nel 2035 , per il mercato delle automobili a zero emissioni , tutto questo con un grosso quesito sul reperimento dell ’ energia necessaria al raggiungimento di questo obiettivo . C ’ è poi il tema legato alla Transizione 5.0 , che ha portato una certa dose di incertezza sui mercati : le ultime novità sull ’ argomento dovrebbero dare un buon input , ma per questo dobbiamo attendere i tempi dei chiarimenti delle possibili interpretazioni ».
Alessandro Senzapaura - CMZ « Il Gruppo CMZ a livello globale continua a crescere e ad aumentare la propria capacità produttiva . Riguardo alla www . techmec . it Marzo 2025 103