Tecnologie Meccaniche Marzo 2025 | Page 104

Torni
filiale italiana , siamo riusciti a chiudere il 2024 ( a livello di entrata ordini ) in linea con il 2023 , quindi tutto sommato non possiamo dire che sia stato un anno completamente negativo , però ovviamente siamo molto lontani dai numeri dagli anni passati . Abbiamo sofferto invece sul fatturato , che si è chiuso a livelli decisamente inferiori rispetto all ’ anno precedente , proprio perché il 2023 ha beneficiato della coda di ordini di macchine vendute nel 2022 , che poi sono state consegnate e fatturate l ’ anno successivo . Per quanto riguarda il 2025 , fare previsioni di questi tempi è sempre molto difficile , per cui è meglio essere prudenti : i fattori d ’ incertezza a livello globale permangono e sono legati alle note tensioni geopolitiche internazionali a cui si aggiunge la crisi dell ’ automotive tedesca , nella speranza che non si allarghi a macchia d ’ olio colpendo il manifatturiero italiano soprattutto nel Nord Italia . Secondo me i primi mesi dell ’ anno comunque saranno interlocutori e ritengo che , a partire da marzo , si avranno segnali più chiari : oltretutto siamo in attesa di capire se effettivamente anche la 5.0 porterà qualcosa . Per cui rimbocchiamoci le maniche e stiamo pronti a una ripartenza , che speriamo possa arrivare quanto prima ».
Giulio Giana - Giuseppe Giana « L ’ anno scorso è stato un anno positivo nei settori dove noi operiamo e che vertono sulla meccanica generale , sulla difesa e sul green anche per l ’ energia e il navale . I mercati sui quali operiamo sono l ’ Italia e l ’ Europa in generale , dove le prospettive per il 2025 sono buone . Resta da capire nell ’ ambito green il discorso legato ai finanziamenti , così come da valutare nel campo della difesa quello legato alle commesse : visto che per noi ognuna ha una durata media che va dagli 8 ai 15 mesi e la maggior parte di esse sono a cavallo tra due anni , dato il valore dei macchinari che produciamo consegnare è impegnativo , anche perché dopo il Covid c ’ è stato un aumento delle criticità sulla catena di approvvigionamento della componentistica , che provocano ritardi importanti . Speriamo che il 2025 sia comunque un anno positivo , che garantisca un portafoglio ordini molto importante ».
2 ) Dal punto di vista della richiesta dei clienti , quali sono le principali esigenze e come rispondete a livello di tecnologie implementate ?
Giulio Giana - Giuseppe Giana « Facendo un discorso legato alla pro- duttività , il cliente che vuole comprare un macchinario deve considerare poi anche l ’ operatore che dovrà gestirlo , quindi dal nostro punto di vista bisogna realizzare impianti in maniera molto funzionale , che abbiano il più alto livello di autoapprendimento possibile . Noi ormai storicamente cerchiamo di semplificare tutti i macchinari per farli diventare più ergonomici , semplici e accessibili , con il tema della sicurezza sempre più centrale . Serve prestare particolare attenzione nei riguardi della complessità delle operazioni che la macchina dovrà eseguire , mettendo gli operatori in condizione di lavorare in totale tranquillità . Un altro aspetto da considerare è la versatilità delle proposte che , nel nostro caso , è declinata nel fare diverse tipologie di pezzi con il migliore numero di piazzamenti possibile . A margine di tutto ciò , i clienti ci chiedono anche un ’ attenzione particolare legata alla garanzia : una volta installata la macchina , sono sempre più interessati a tutto il sistema di gestione della catena del servizio e uno degli aspetti più complessi è quello di riuscire a capire la giusta proposta da sottoporre alle aziende in funzione della loro tipologia di produzione . Infine , parlando di elettronica e software , noi istruiamo periodicamente tutti i nostri tecnici elettronici attraverso corsi di formazione che esplorano tutte le nuove tecnologie presenti sul mercato , acquisendo competenze che poi trasmettiamo al cliente aiutandolo a programmare il proprio impianto nella maniera più semplice possibile ».
Alessandro Senzapaura - CMZ « Per quanto riguarda la nostra esperienza , le richieste pervenute dalla clientela sono sempre un po ’ le stesse , ovvero quelle di potere disporre di un tornio robusto , affidabile e dalle alte prestazioni . Lo scorso anno abbiamo ha avuto le migliori performance nel settore della tornitura da ripresa , quindi su macchine che definirei di taglia medio-grossa , fino a 2-3 metri di banco , mentre abbiamo riscontrato maggiori
104 Marzo 2025 www . techmec . it