Tecnologie Meccaniche Marzo 2024 | Page 66

Controlli numerici
Comev ha sede a Montevarchi , in provincia di Arezzo
canico che a livello elettrico , elettronico e del software . « La nostra forza - evidenzia Vertelli - è sempre stata la dimensione ridotta dell ’ azienda che ha consentito di reagire alle dinamiche di mercato in maniera estremamente flessibile e veloce . Questo il mercato ce lo riconosce , sia che si tratti di piccole aziende che affrontano per la prima volta le lavorazioni con controllo numerico sia le grandi multinazionali operanti in settori avanzati . In questa riconoscibilità di Comev da parte dei clienti vi è il grande merito di D . Electron che ci ha affiancati con continuità nello sviluppo e aggiornamento delle nostre macchine ». D . Electron , sul mercato dei controlli numerici dal 1977 , progetta e produce pacchetti CNC completi per macchine utensili di varia tipologia , da quelle per asportazione truciolo a quelle per taglio termico e waterjet . L ’ ingresso in azienda di Nicola e Francesco Dreoni , figli del fondatore Alessandro , ha impresso una ulteriore spinta propulsiva allo sviluppo dell ’ azienda che oggi è in grado di affrontare il competitivo mercato del controllo numerico grazie a un ampio portafoglio di prodotti in continua evoluzione che si distingue per le sue elevate prestazioni , in linea con i più avanzati produttori mondiali di CNC . Il prodotto di punta della società fiorentina è rappresentato dal CNC Z32 , controllo numerico multicanale basato su pc con capacità di gestione fino a 32 assi controllati con drives digitali proprietari . Le sue elevate performance fanno del CNC Z32 uno dei riferimenti tipici dei costruttori di macchine di alte prestazioni e alta precisione . D . Electron offre ai propri clienti un servizio meccatronico di aiuto alla progettazione di nuove macchine : le esigenze realizzative di chi si avvicina ai prodotti D . Electron sono da subito prese in considerazione , instaurando sempre un filo diretto con i tecnici del costruttore . La sua agile struttura tecnica consente di eseguire in tempi brevi lo sviluppo di progetti innovativi in collaborazione con i propri partner / clienti .
Collaborazione lungimirante « È quello che abbiamo sperimentato noi - sottolinea Vertelli - nel rapporto con D . Electron che si protrae da trent ’ anni . Ogni nostra nuova macchina lanciata sul mercato è il frutto di una sinergica unione di competenze e conoscenze specialistiche . Una delle peculiarità della società fiorentina è
La gamma di torni Comev è tale da coprire un ampio range di applicazioni
Le macchine Comev hanno una struttura tale da potere gestire pezzi di medio-grandi dimensioni
66 Marzo 2024 www . techmec . it