Tecnologie Meccaniche Maggio 2025 | Page 27

Automazione

O biettivo ca ad alte prestazioni. Questa soluzione si basa sul robot mobile ReBeL Move e utilizza i cobot ReBeL per i suoi bracci robotici. Ciò significa che può essere impiegato in modo flessibile, in diverse postazioni di lavoro, con un ritorno sull’ investimento inferiore a un anno. « Non possiamo restare passivi di fronte alle mutevoli condizioni politiche ed economiche- esordisce Tobias Vogel, CEO della divisione Cuscinetti e guide lineari dry-tech in igus GmbH- Come molti dei nostri clienti anche noi ci siamo dovuti concentrare sull’ ottimizzazione delle risorse migliorando l’ efficienza produttiva, per esempio tramite una maggiore automazione dei nostri stabilimenti. Il nostro obiettivo principale resta quello di assicurare il massimo vantaggio per i clienti. Questo approccio, unito alle crescenti sfide e alla nostra tradizione Made in Germany, ci spinge a innovare costantemente per rafforzare la nostra competitività e quella dei nostri clienti ».

La centralità del cliente La spinta all’ innovazione si concretizza nel numero record di 277 novità motion plastics presentate quest’ anno da igus, frutto appunto dei continui investimenti in ricerca, sviluppo e produzione di nuovi prodotti e soluzioni tecnologiche. Il campus di Colonia( Germania), centro nevralgico dello sviluppo e della produzione di tutte le soluzioni firmate igus, è stato ampliato con un nuovo stabile
di 20.000 m 2. Ciò ha permesso di raggiungere una superficie totale di circa 218.000 m 2, di cui 5.500 m 2 sono destinati al laboratorio di prova che è a oggi tra i più grandi del settore. « Il cliente è al centro di tutte le nostre attività- prosegue Blass- Proprio per questo, i nostri investimenti sono finalizzati anche a consolidare la capillarità delle nostre filiali e la vicinanza ai clienti ». Diverse le aree di intervento, a partire da Shanghai dove igus sta espandendo la sua filiale da 25.000 a 45.000 m 2 con un nuovo edificio. A Bangalore, l’ area di produzione è stata addirittura triplicata grazie a un nuovo campus di 16.000 m 2. Negli Stati Uniti, dopo avere installato gli impianti per lo stampaggio a iniezione, è in allestimento un’ unità locale di produzione di viti; inoltre, qui è stata recentemente inaugurata un’ area di Customer Testing RBTX. A oggi sono otto i Paesi che hanno le proprie capacità per effettuare i test dei clienti, per permettere a questi ultimi di trovare rapidamente e facilmente
In alto a sinistra: igus ha sviluppato versioni senza PTFE dei suoi materiali standard iglidur G, X e H
In alto a destra: Gli stabilimenti produttivi di igus a Colonia
A fianco: igus sta sviluppando il suo primo robot umanoide realizzato in plastica ad alte prestazioni
la giusta soluzione di automazione low cost. Tre di queste sedi saranno ampliate in hub regionali, in modo che anche la produzione e lo sviluppo saranno sempre più localizzati. Altri investimenti sono destinati all’ espansione di filiali in altri Paesi come Giappone, Spagna, Taiwan e Polonia. Anche in Germania igus continua a puntare sulla vicinanza al cliente. Con la recente acquisizione di elko Verbindungstechnik, il Gruppo potenzia in modo mirato le capacità di assemblaggio nel sud del Paese. elko è specializzata nell’ assemblaggio di cavi e connettori in sistemi specifici per il cliente, utilizzati principalmente nelle macchine utensili e nell’ industria automobilistica. Anche presso la sede di Colonia igus continua a investire in nuove soluzioni di automazione per semplificare i processi e aumentare i tempi di produzione, sia con torri di crimpatura appositamente sviluppate e brevettate, sia con l’ impiego di AGV nei vari edifici della fabbrica. www. techmec. it Maggio 2025 27