Il 2025 si è aperto per Mechinno con un rinnovato orientamento all’ innovazione tecnologica e all’ espansione strategica. Dopo un 2024 segnato da dinamiche di mercato complesse, l’ azienda ha affrontato con determinazione un contesto economico in evoluzione, caratterizzato da una contrazione in alcuni settori chiave – in particolare l’ automotive e l’ agromeccanica – influenzati da fattori esogeni quali la riduzione degli incentivi, l’ incremento dei costi di produzione e l’ incertezza sulle strategie industriali a lungo termine. In risposta, Mechinno ha rafforzato l’ efficienza operativa e investito nel consolidamento delle competenze specialistiche, mantenendo la propria posizione come partner di riferimento nei servizi di ingegneria, progettazione e sviluppo prodotto. L’ azienda ha dimostrato capacità di adattamento e visione, cogliendo nelle difficoltà l’ opportunità per evolvere, puntando su settori strategici e sulle tecnologie emergenti, con l’ obiettivo di offrire soluzioni sempre più complete e ad alto valore aggiunto.
Crescere grazie a innovazione e competenze
AMPLIAMENTO DEI MERCATI, INTEGRAZIONE DI TECNOLOGIE AVANZATE, SOLUZIONI CHIAVI IN MANO E FORMAZIONE DEL PERSONALE. QUESTI GLI ELEMENTI CARDINE DELLA STRATEGIA MECHINNO PER IL 2025.
a cura della redazione
Nuovi settori Nel 2025, Mechinno sta attuando una strategia di diversificazione che prevede l’ ampliamento dell’ offerta verso mercati ad alto potenziale come il settore Difesa e quello dell’ Energia, in linea con le esigenze di trasformazione e riconfigurazione tecnologica che stanno attraversando questi comparti industriali. Parallelamente, l’ azienda prosegue il consolidamento nei propri settori core – automotive / motorpsort, machinery, agricoltura / off-highway – attraverso una gestione proattiva delle relazioni con i clienti, l’ attivazione di nuove sinergie e una crescente capacità di rispondere in modo flessibile e puntuale alle sempre più complesse esigenze progettuali.
Innovazione nei prodotti e nei servizi Un pilastro fondamentale della strategia Mechinno 2025 è rappresentato dall’ integrazione delle tecnologie avanzate sia nei servizi offerti, sia nei processi interni. In particolare, la
Innovazione tecnologica e supporto al cliente nella definizione del prodotto sono due punti di forza per Mechinno stampa 3D / Additive Manufacturing, gestita attraverso una divisione interna dedicata alla prototipazione, le Officine Mechinno, creata già qualche anno fa, si configura come una leva strategica fondamentale per l’ innovazione del prodotto: un’ area che consente di accelerare i cicli di sviluppo, rendendoli più rapidi, efficienti e sostenibili. Le Officine Mechinno, di fatto, rivestono un ruolo sempre più cruciale come centro tecnologico all’ avanguardia, offrendo soluzioni su misura e supportando le aziende clienti nella sperimentazione di nuovi modelli produttivi. L’ altra iniziativa strategica di Mechinno, sul fronte tecnologico, è rappresentata dall’ implementazione e l’ adozione dell’ Intelligenza Artificiale per ottimizzare i processi interni, contribuendo al miglioramento dell’ efficienza aziendale.
28 Maggio 2025 www. techmec. it