Affilatura utensili
O biettivo
Da sinistra: il tempo di cambio mola è inferiore a 4 secondi e quello di cambio pezzo è inferiore a 6 secondi. Inoltre, l’ ottima ripetibilità della Radical nel ciclo produttivo consente una drastica riduzione degli scarti
Il livello qualitativo degli utensili speciali realizzati in Febametal è raggiunto grazie alle affilatrici A. Haas
Sotto: Febametal prima della Radical aveva installato nel suo stabilimento altre affilatrici della A. Haas. La prima risale al 2007
cato. In più, la possibilità di lavorare sia inserti rotanti che utensili profilati come avviene in Febametal rende questa macchina estremamente flessibile. Inoltre la Radical è una macchina particolarmente produttiva grazie all’ ottimizzazione dei movimenti macchina con una riduzione significativa dei tempi morti; nello specifico, il tempo di cambio mola è inferiore a 4 secondi e quello di cambio pezzo è inferiore a 6 secondi. Inoltre, l’ ottima ripetibilità della Radical nel ciclo produttivo consente una drastica riduzione degli scarti ». Significativi i vantaggi ottenuti da Febametal grazie all’ installazione dell’ affilatrice Radical. « Sono svariati i vantaggi ottenuti con l’ utilizzo della Radical. In primo luogo- evidenzia Paolo Garella- da non
In particolare l’ affilatrice Radical, grazie all’ elevato livello qualitativo della lavorazione e a un software, l’ Horizon, estremamente flessibile, consente di ottenere una produzione rapida e snella. Non è poi da dimenticare la componentistica, che con il suo elevato livello qualitativo è uno dei punti di forza della Radical e delle affilatrici A. Haas in generale. A spiegarci in modo più completo e approfondito le motivazioni della scelta della Radical è l’ ingegner Paolo Garella, Responsabile dello stabilimento produttivo di Febametal. « Oltre alla conoscenza del marchio A. Haas in Febametal, la prima macchina affilatrice A. Haas è stata installata nel 2007, e la scelta della Radical si è basata su una componentistica di elevata qualità di tutte le macchine A. Haas e dalla presenza del software Horizon, uno dei migliori sul mercato per la programmazione della lavorazione di inserti. Da non dimenticare poi che la Radical è una macchina realmente gestibile da remoto ». Non è poi da trascurare il layout molto compatto e la capacità di lavorare utensili rotanti e inserti profilati. Radical è anche particolarmente produttiva. È Andrea Casalegno, Sales Manager della Business Unit Macchine Utensili di SIMU, a spiegarlo meglio. « La Radical è una macchina di dimensioni estremamente contenute; infatti, con i suoi 2x2 metri è una delle affilatrici più compatte presenti nel mersottovalutare che, con l’ acquisto della Radical, Febametal ha la garanzia di un’ assistenza puntuale e tempestiva da parte della SIMU che, come detto, rappresenta in Italia la Adelbert Haas e dispone di tecnici dedicati ed estremamente qualificati. Essendo lo spazio un bene prezioso in ambiente produttivo, ci aiuta molto la compattezza della macchina. Un altro vantaggio è costituito dai ridotti tempi di riattrezzamento della macchina, così come dai tempi di programmazione anch’ essi decisamente limitati. A tutto questo si deve aggiungere l’ ottima ripetibilità della macchina all’ interno del ciclo produttivo, garanzia di mantenimento della qualità dei pezzi lavorati nel tempo e di riduzione degli scarti al minimo ». www. techmec. it Maggio 2025 23