Tecnologie Meccaniche Maggio 2024 | Page 74

XBlade
Centro di lavoro e taglio profilati
Sopra : il cambio utensili è strutturato per allocare utensili per asportazione e lama di taglio
Sotto : le morse per il bloccaggio del pezzo possono essere movimentate tramite CN
Versatilità d ’ impiego La possibilità di lavorare differenti formati è garantita anche dalla particolare scelta tecnica legata alle morse per il bloccaggio dei pezzi . XBlade nella versione a 12 metri è dotata di sei morse indipendenti che scorrono lungo l ’ asse X e possono essere movimentate manualmente oppure direttamente tramite il controllo numerico della macchina . Se la corsa aumenta , si aggiungono coppie di morse in base all ’ incremento di lunghezza del binario . Ogni singola morsa ha una portata di 250 kg e un sistema di serraggio semiautomatico . Nel dettaglio , ogni morsa può bloccare pezzi fino a 460 mm di larghezza ed è presente un sistema manuale per un posizionamento di massima della ganascia mobile , mentre il serraggio vero e proprio avviene in modo automatizzato attraverso un cilindro pneumatico che copre una corsa di 60 mm . Il fatto che le morse siano indipendenti assicura una maggiore facilità di gestione del processo produttivo . Se un profilato da 12 metri deve essere diviso in tre pezzi , per esempio , si possono posizionare due coppie di morse in ogni sezione che diventerà un pezzo singolo in modo da potere tagliare gli spezzoni con la certezza che le varie parti saranno saldamente bloccate anche una volta separate dal materiale di partenza . Se invece il componente richiede solo lavorazioni interne e resterà un pezzo unico anche a fine ciclo , è sufficiente usare una coppia di morse e lasciare le altre quattro nell ’ apposita zona di parcheggio . O ancora , per profilati di partenza molto lunghi si può decidere di bloccare una parte del materiale con due morse che rimangono fisse , mentre l ’ altra coppia blocca di volta in volta la parte di materiale che verrà tagliata e separata dal pezzo iniziale . Non solo la posizione delle morse , ma anche la suddivisione dell ’ area di lavoro può variare in base alle necessità operative del cliente finale . XBlade infatti può essere configurata con un ’ unica area di lavoro che copre l ’ intera lunghezza dei binari oppure con due aree di lavoro distinte , ognuna delimitata da barriere fotoelettriche pensate per separare le due zone e renderle indipendenti l ’ una dall ’ altra .
74 Maggio 2024 www . techmec . it