Tecnologie Meccaniche Maggio 2024 | Page 75

IL PACCHETTO SOFTWARE PLM INSTALLATO È PENSATO PER LA GESTIONE DELL ’ INTERA ATTIVITÀ DELLA CARPENTERIA

MDM

MACCHINA DEL MESE
Sopra : XBlade permette di eseguire forature , filettature , fresature e di tagliare il pezzo , tutto su un unico impianto
A destra : XBlade è gestita tramite controllo numerico Fanuc 31i-B5Plus con monitor da 21,5 pollici

IL PACCHETTO SOFTWARE PLM INSTALLATO È PENSATO PER LA GESTIONE DELL ’ INTERA ATTIVITÀ DELLA CARPENTERIA

In questo modo , mentre da un lato l ’ unità di taglio è operativa , dall ’ altro lato gli operatori hanno libero accesso e possono intervenire per le operazioni di attrezzaggio o per il cambio del pezzo . La macchina può operare in pendolare senza problemi di sicurezza grazie alla cabina che isola la zona di lavoro e consente il contenimento dei trucioli di lavorazione , che vengono raccolti da apposite vasche . Nella parte posteriore della cabina sono posizionati invece il sistema di raffreddamento per il mandrino ad alta potenza e la cabina elettrica .
Controllo totale A livello di gestione dell ’ impianto , XBlade è gestita tramite controllo numerico Fanuc 31i-B5Plus con HMI - interfaccia uomo / macchina - Polaris e monitor da 21,5 pollici . Il pacchetto software PLM installato è sviluppato da Steel Project , società del Gruppo Ficep , ed è pensato per la gestione dell ’ intera attività della carpenteria , dallo stoccaggio del materiale al tool management per consentire alla macchina di lavorare tutti i profili , fino alla chiusura della commessa . Tutte le informazioni sono veicolate dal PLM al CAD / CAM integrato che elabora il part program della macchina contenente tutte le informazioni necessarie , dalla posizione delle morse alle linee ISO di esecuzione del ciclo di lavoro . L ’ HMI è configurata con specifiche pagine dedicate alla produzione giornaliera , per consentire all ’ operatore di avere tutte le informazioni necessarie sul pezzo o sul nesting da realizzare . Lanciato il programma e prodotti i pezzi , viene generato un feedback utile ad analizzare l ’ andamento della produzione su base giornaliera , mensile o annuale a seconda delle necessità . Da sottolineare come il software sia strutturato con due ambienti differenti , uno per l ’ ufficio e uno per le attività a bordo macchina . XBlade rappresenta il perfetto equilibrio tra prestazioni elevate , flessibilità operativa e facilità di gestione , offrendo alle aziende un ’ efficace soluzione per affrontare le sfide del mercato moderno della produzione industriale . www . techmec . it Maggio 2024 75