Tecnologie Meccaniche Maggio 2024 | Page 37

NELLE MOTIVAZIONI DI ACQUISTO AL PRIMO POSTO LA TECNOLOGIA ( 52 %) SEGUITA DALLE PERSONALIZZAZIONI ( 47 %) www . techmec . it Maggio 2024 37
Macchine utensili ndagine
5 / FUNZIONI SVOLTE IN AZIENDA PER FATTURATO ELABORAZIONI ELETTRONICHE
Sì In parte No
Totale
< 8 Mio > 9-15 Mio > 16-30 Mio
> 30 Mio 0 20 40 60 80 100
6 / FUNZIONI SVOLTE IN AZIENDA PER FATTURATO COLLAUDO MECCANICO PRODOTTO FINITO
Sì In parte No
Totale
< 8 Mio > 9-15 Mio > 16-30 Mio
> 30 Mio 0 20 40 60 80 100
7 / FUNZIONI SVOLTE IN AZIENDA PER FATTURATO COLLAUDO ELETTRICO-ELETTRONICO PRODOTTO FINITO
Sì In parte No
Totale
< 8 Mio > 9-15 Mio > 16-30 Mio
> 30 Mio 0 20 40 60 80 100
8 / FUNZIONI SVOLTE IN AZIENDA PER FATTURATO PROGETTAZIONE l ’ esternalizzazione totale si azzera . È sempre la classe 4 alla guida , passando dal 24 al 69 %. Viceversa , è la classe 2 che esternalizza di più , con un 95 % di collaborazioni esterne . Nella progettazione si vede il trend opposto . In media la quota delle aziende che internalizzano completamente scende da 91 a 81 %, mentre l ’ e- sternalizzazione passa da 0 a 1,4 %, tutto ascrivibile alla classe 3 ( da 0 a 6 %). Qui sono le aziende più piccole a internalizzare di più , il 100 %, mentre la classe 4 scende da 100 a 90 %. Non c ’ è molto di nuovo nell ’ area del montaggio meccanico dove , in media , continua a dominare il modello dell ’ internalizzazione : 96 % dal precedente 98 %. Spostamenti evidenti , invece , in quello elettro-elettronico , dove la soluzione in house cresce da 82 a 98 %. Poco da dire anche sui collaudi , che le aziende amano effettuare in house , preferenza confermata anche questa volta nel 98,6 % dei casi sia per i meccanici che per quelli elettro-elettronici .
LA STRUTTURA COMMERCIALE Come di consueto l ’ Indagine analizza le caratteristiche della struttura commerciale ( secondo le variabili “ diretta ”, “ indiretta ”, “ mista ”) in relazione alle diverse aree di mercato ( Italia , Eurozona , resto Europa , extra Europa ) e per dimensione del fatturato . Per il mercato italiano si conferma la preferenza per la struttura diretta : 100 % per le classi 1 e 3 , 89 % per la classe 2 e 96 % per la classe 4 . Sono pertanto molto poche le aziende che ricorrono a una struttura mista , quasi tutte concentrate nella classe 2 . Vediamo i mercati esteri . Per l ’ Eurozona questa volta la formula “ diretta ” scende dal 19 all ’ 8 %, attribuibile totalmente alla classe 4 ( 16 %), mentre quella “ indiretta ” sale dal 7 al 14 % delle aziende , e la forma mista cresce dal 74 al 78 %. Formula indiretta per il 100 % delle più piccole , classe 1 . Nel “ resto Europa ” nessuna azienda utilizza la formula diretta , ma cresce comunque la presen-
Sì In parte No
Totale
< 8 Mio > 9-15 Mio > 16-30 Mio
> 30 Mio 0 20 40 60 80 100

NELLE MOTIVAZIONI DI ACQUISTO AL PRIMO POSTO LA TECNOLOGIA ( 52 %) SEGUITA DALLE PERSONALIZZAZIONI ( 47 %) www . techmec . it Maggio 2024 37