Tecnologie Meccaniche Maggio 2024 | Page 36

LE AZIENDE CHE SVOLGONO TUTTE LE LAVORAZIONI MECCANICHE ALL ’ INTERNO SONO L ’ 81 %
Macchine utensili
2 ª parte
1 / FUNZIONI SVOLTE IN AZIENDA PER FATTURATO LAVORAZIONI MECCANICHE
Sì In parte No
Totale
< 8 Mio > 9-15 Mio > 16-30 Mio
> 30 Mio 0 20 40 60 80 100
2 / FUNZIONI SVOLTE IN AZIENDA PER FATTURATO LAVORAZIONI ELETTRICHE-ELETTRONICHE
Sì In parte No
Totale
< 8 Mio > 9-15 Mio > 16-30 Mio
> 30 Mio 0 20 40 60 80 100
3 / FUNZIONI SVOLTE IN AZIENDA PER FATTURATO MONTAGGIO MECCANICO
Sì In parte No
Totale
< 8 Mio > 9-15 Mio > 16-30 Mio
> 30 Mio 0 20 40 60 80 100
4 / FUNZIONI SVOLTE IN AZIENDA PER FATTURATO MONTAGGIO ELETTRICO-ELETTRONICO
Sì In parte No
Totale
< 8 Mio > 9-15 Mio > 16-30 Mio
> 30 Mio 0 20 40 60 80 100

LE AZIENDE CHE SVOLGONO TUTTE LE LAVORAZIONI MECCANICHE ALL ’ INTERNO SONO L ’ 81 %

LA PRODUZIONE Partiamo , come di consueto , analizzando le caratteristiche della struttura produttiva delle aziende . Struttura storicamente caratterizzata per una elevata complessità della catena del valore , con rilevanti differenze intrasettoriali dipendenti soprattutto dalle dimensioni aziendali . La complessità è uno dei punti di forza delle aziende in quanto porta con sé flessibilità , efficienza e specializzazione , ma tuttavia espone a rischi in momenti di cambiamento sostanziale del dislocamento delle catene del valore . Le vicende belliche e le tensioni commerciali degli ultimi anni hanno già fatto emergere tali rischi . Per questo motivo è il primo aspetto che andiamo ad analizzare per capire se i cambiamenti del contesto hanno impattato e in quale misura sulle scelte relative alla struttura produttiva , secondo il consueto modello basato sull ’ asse descrittivo esternalizzazione vs internalizzazione . Partiamo dalle lavorazioni meccaniche , dove ci troviamo di fronte a numeri piuttosto eclatanti : la quota delle aziende che le svolgono tutte all ’ interno balzano dal 38 all ’ 81 %. Sono le aziende più grandi ( classe 4 fatturato > 30 mio ) a guidare il trend con il 90 %. Quelle medio-grandi ( classe 3 ) seguono , passando dal 38 all ’ 85 %, mentre le più piccole ( classe 1 ) esternalizzano parzialmente nel 75 % dei casi e totalmente nel 25 %. Tornano a casa anche le lavorazioni elettricheelettroniche , dove le aziende con zero esternalizzazione passano dal 14 al 23 %, quelle con parziale esternalizzazione restano stabili , mentre quelle con esternalizzazione totale scendono dall ’ 11 al 3 %, costituito esclusivamente da un 13 % della classe 3 ; come sopra , sono le più grandi a reinternalizzare in misura maggiore , dal 16 al 44 %. Anche nelle due aree importanti per le implicazioni di know-how tecnologico , le elaborazioni informatiche e la progettazione , storicamente con una maggiore quota di esternalizzazione , troviamo confermato il medesimo trend , che inverte quello dominante negli anni passati . Per le prime il “ tutto in casa ” sale da 16,5 a 45 %, mentre
36 Maggio 2024 www . techmec . it