Tecnologie Meccaniche Luglio 2025 | Page 46

LE TECNOLOGIE DIGITALI RAPPRESENTANO UN FATTORE ABILITANTE DELLA GENERAZIONE DEL VALORE
OGGI È NECESSARIO FARE RETE, PERCHÉ L’ UNIONE FA LA FORZA
Paolo Streparava
prese possano attivare nuovi reparti o ampliare gli stabilimenti rapidamente, migliorando competitività e sviluppo. L’ appesantimento di certe procedure deriva anche da alcune regolamentazioni imposte dalla Comunità Economica Europea. Il caso che ritengo più evidente riguarda l’ ambito del Green Deal che è una ottima idea, perché tutti gli imprenditori vogliono un mondo migliore. Il punto, però, è che il Green Deal deve indicare target ambientali senza imporre tecnologie. Le aziende meccaniche devono potere scegliere soluzioni diverse per raggiungere gli obiettivi, sperimentando materiali e processi innovativi. Un esempio a noi vicino è quello della filiera siderurgica bresciana che ha fatto investimenti incredibili per tenere e per attivarsi a livello ambientale con impianti più puliti e sostenibili: questa filiera merita riconoscimento, non penalizzazioni. L’ Europa non deve imporre cosa bisogna fare: deve soltanto dire l’ obiettivo da raggiungere, perché il modo con cui ci si arriva non deve essere calato dall’ alto

LE TECNOLOGIE DIGITALI RAPPRESENTANO UN FATTORE ABILITANTE DELLA GENERAZIONE DEL VALORE

ma lo deve scegliere l’ impresa. Inoltre c’ è il tema dei rottami che, grazie alla loro rigenerazione, meritano una definizione diversa da rifiuto, ma vanno considerati come materia prima: questo concetto è cruciale per le bilance commerciali e per la circolarità dei materiali. Il tema della riorganizzazione della struttura aziendale in ottica di efficientamento mi sta molto a cuore e mi vedrà impegnato in prima persona tant’ è che non l’ ho affidato a nessun vicepresidente, ma voglio monitorarlo e portarlo avanti con la massima rapidità, cercando di trovare un modo per semplificare l’ approccio a queste regole e sempre spingendo le aziende nella direzione di avere un comportamento responsabile sotto il profilo ambientale, sotto il profilo sociale e sotto il profilo della sostenibilità ».

OGGI È NECESSARIO FARE RETE, PERCHÉ L’ UNIONE FA LA FORZA

TORNIAMO ALLE IMPRESE BRESCIANE: COME VIVONO LA SITUAZIONE ECONOMICA ATTUALE TRA CONFLITTI INTERNAZIONALI, INFLAZIONE E COSTI DELLE MATERIE PRIME? « In questo momento abbiamo circa 60 conflitti nel mondo è forse il numero più alto di conflitti che ci sia mai stato. È un momento di grande difficoltà. Questi conflitti stanno cambiando la geopolitica in maniera importante soprattutto perché, al di là dei dazi, hanno cambiato la nostra capacità di andare
46 Luglio / Agosto 2025 www. techmec. it