Tecnologie Meccaniche Giugno 2025 | Page 118

MICS PUNTA A INNOVARE IL MADE IN ITALY UNENDO RICERCA, SOSTENIBILITÀ E GIOVANI TALENTI PER CREARE UN ECOSISTEMA CAPACE DI AFFRONTARE LE SFIDE FUTURE E RILANCIARE LA TRADIZIONE MANIFATTURIERA ITALIANA.
www. thenextfactory. it
MICS Videointervista

Il Made in Italy cresce con nuove competenze

MICS PUNTA A INNOVARE IL MADE IN ITALY UNENDO RICERCA, SOSTENIBILITÀ E GIOVANI TALENTI PER CREARE UN ECOSISTEMA CAPACE DI AFFRONTARE LE SFIDE FUTURE E RILANCIARE LA TRADIZIONE MANIFATTURIERA ITALIANA.

di Stefano Belviolandi

Un’ Italia che investe nel futuro, partendo dal suo DNA manifatturiero ma con lo sguardo rivolto all’ innovazione, alla sostenibilità e al talento delle nuove generazioni. Questo il messaggio emerso dall’ evento“ Il Made in Italy dei giovani talenti: il brand-Italia tra tradizione manifatturiera e nuove competenze” organizzato da MICS-Made in Italy Circolare e Sostenibile, il partenariato esteso finanziato dal MUR con fondi PNRR, svoltosi di recente presso la sede Copernico Milano Centrale.

Servono investimenti in ricerca Ad aprire i lavori è stato Marco Taisch, Presidente della Fondazione MICS, che ha delineato la necessità di una nuova
118 Giugno 2025 www. techmec. it