Tecnologie Meccaniche Giugno 2025 | Page 117

I significativi vantaggi che la servitizzazione determina non possono che incoraggiare tutti gli attori della filiera produttiva nell’ investire in nuove tecnologie e competenze avanzate
Lato utilizzatore parliamo di riduzione dei costi, di aumento della produttività, di aumento della durata delle macchine, di formazione finalizzata all’ ottimo. Evidentemente sono tutti plus che possiamo tradurre in vantaggi economici. Devo dire che non mancano resistenze sia da parte degli utilizzatori che dei produttori di macchinario. I primi, lasciatemi dire, non hanno ancora compreso i vantaggi della servitizzazione e preferiscono rimanere agganciati ai vecchi modelli di business; i secondi, quelli meno illuminati, non cogliendo dal mercato una concreta domanda di servitizzazione preferiscono non investire nella costruzione di macchine connesse e intelligenti. In questo senso, credo che ci vorrebbe più coraggio da parte dei produttori di beni strumentali. In
Fondamentale la formazione nell’ applicazione della servitizzazione nelle imprese manifatturiere
questa fase transitoria l’ università non sta a guardare. Come tante università italiane, anche il Politecnico di Milano è impegnata nella formazione di ottimi Data Scientist. La capacità di analizzare i dati diventa sicuramente fondamentale assieme all’ acquisizione di competenze di contesto, e il Data Scientist diventa una figura molto importante. La qualità delle loro competenze è alta, ma il numero di professionisti è ancora limitato. Ecco, dunque, il ruolo importante non solo delle università, ma anche di tutto un sistema di formazione post laurea, dai Competence Center ai Digital Innovation Hub ai punti di impresa digitale e così via: sono soggetti che stanno costruendo le competenze dei Data Scientist. Anche nell’ ambito formazione specialistica ci vorrebbe un po’ di coraggio in più da parte delle imprese che, con un piccolo investimento, dovrebbero lasciare andare per qualche ora l’ anno il proprio personale a formarsi. C’ è ancora un muro culturale che va abbattuto quanto prima ». www. techmec. it Giugno 2025 117