ROBEE , FRUTTO DI QUASI UN LUSTRO DI STUDI E DI PROTOTIPI , È DOTATO DI CAPACITÀ COGNITIVE SUPPORTATE DA ALGORITMI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE E TECNICHE DI COMPUTER VISION
il C aso
A sinistra : l ’ inserimento di RoBee in MT , una delle prime applicazioni industriali in cui uomo e robot interagiscono in totale sicurezza attraverso più modalità di comunicazione
Sopra : alcune delle macchine utilizzate in MT . A partire dal 2014 l ’ azienda ha avviato un ambizioso progetto di conversione del proprio stabilimento secondo il paradigma Industria 4.0
ROBEE , FRUTTO DI QUASI UN LUSTRO DI STUDI E DI PROTOTIPI , È DOTATO DI CAPACITÀ COGNITIVE SUPPORTATE DA ALGORITMI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE E TECNICHE DI COMPUTER VISION
40 giunti mobili e un set completo di sensori che gli consentono di vedere e navigare nello spazio circostante . L ’ interazione è gestita tramite interfaccia vocale , in grado di sostenere una normale conversazione . Ha braccia e mani che gli consentono di ricoprire ogni tipo di task , dai più semplici gesti come indicare o contare , a una solida presa per la movimentazione di oggetti fino a 5 kg di peso . Il sistema di navigazione è affidato a un sofisticato algoritmo basato su alcune depth camera che , tramite computer vision , consentono di muoversi agevolmente e in sicurezza in spazi condivisi con gli operatori . Il tracking system e il sistema di riconoscimento degli oggetti lavorano congiuntamente per trasferire a RoBee gli elementi cognitivi utili ad attivarlo nell ’ operatività . Tutto ciò si traduce sia in azioni di picking con l ’ utilizzo di end effectors sia , attraverso un voicebot proprietario , in attività relazionali con gli operatori . Si è dunque di fronte a uno scenario di interazione uomomacchina che sconfina nella disciplina della social robotics . « I miei dipendenti - sostiene Marchetti - conoscendo il mio interesse per le innovazioni non si sono stupiti di questa scelta . Il primo giorno si è avvertita una leggera sensazione di disagio , ma ci siamo detti che eravamo entrati veramente nel futuro . In poco tempo abbiamo capito che il robot umanoide potrà affiancare , nelle attività meno gratificanti , qualsiasi nostro operatore che saprà programmarlo , cogliendo così una stimolante opportunità di crescita
RoBee ha braccia e mani che gli consentono di ricoprire ogni tipo di task , dai più semplici gesti come indicare o contare a una solida presa per la movimentazione di oggetti fino a 5 kg di peso
professionale . Con questo primo robot cognitivo entrato nella nostra fabbrica abbiamo capito che potremo estendere l ’ interazione con ulteriori e nuove modalità di dialogo . Per tale ragione , penso che entro la fine di quest ’ anno entreranno in azienda altri due robot umanoidi per affidare ulteriori attività ripetitive ». I non pochi servizi che RoBee può svolgere si possono riassumere in riconoscimento facciale , videochat interattiva audio e video real time da remoto , pick and place di oggetti anche a due mani , trasporto materiali fino a 50 kg tramite carrello , lavori integrati in www . techmec . it Giugno 2023 83